venerdì 14 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Sviluppo

Ryanair aggiorna la mappa delle rotte per l’estate 2025: nuove opportunità da Reggio Calabria

Con l’arrivo della nuova stagione estiva, la compagnia irlandese conferma il suo impegno nello sviluppo del traffico aereo

Di Redazione
3 Gennaio 2025
in Sviluppo
Ryanair aggiorna la mappa delle rotte per l’estate 2025: nuove opportunità da Reggio Calabria

Con l’arrivo della stagione estiva 2025, Ryanair conferma il suo impegno nello sviluppo del traffico aereo da Reggio Calabria, presentando una mappa aggiornata delle rotte che offrirà nuove opportunità di viaggio ai passeggeri. La compagnia irlandese opererà un totale di 44 partenze settimanali, servendo 5 destinazioni nazionali e 8 aeroporti internazionali distribuiti in 6 nazioni.

Le novità dell’estate 2025

Rispetto alla programmazione precedente, Ryanair ha introdotto alcune modifiche significative. La riduzione di due partenze settimanali sulla rotta Reggio Calabria-Torino è stata compensata da una riorganizzazione degli orari dei voli, volta a eliminare sovrapposizioni che avevano caratterizzato il precedente schedule. Questa ottimizzazione punta a migliorare la puntualità e l’esperienza complessiva dei passeggeri.

Destinazioni nazionali e internazionali

Le rotte nazionali includono collegamenti con alcune delle principali città italiane, rendendo il Sud Italia ancora più accessibile. Sul fronte internazionale, gli 8 aeroporti serviti coprono 6 nazioni, con una rete che favorisce sia il turismo incoming verso la Calabria che quello outgoing verso le principali capitali europee.

Verso una nuova rotta

Secondo fonti attendibili, Ryanair potrebbe lanciare una nuova rotta diretta da Dublino a Reggio Calabria a partire dalla fine di marzo 2025. La notizia era stata anticipata da Eddie Wilson durante le sue visite in Calabria, in compagnia del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, con una battuta sul fatto che così avrebbe potuto «venire sempre a Scilla a fare il bagno».

Nel frattempo, l’Associazione Calabrese del Turismo (Acl) ha reso pubblica la programmazione preliminare per la stagione estiva 2025, indicando che Ryanair ha previsto 120 movimenti tra Dublino e Reggio Calabria, corrispondenti a un’offerta complessiva di 22.680 posti. In pratica, ciò significherebbe che la compagnia aerea ha richiesto di operare 60 voli di andata e ritorno, con due partenze settimanali tra la fine di marzo e ottobre, utilizzando aerei da 189 posti.

Impatto per il territorio

L’espansione delle rotte Ryanair da Reggio Calabria rappresenta una significativa opportunità di crescita per il territorio. Non solo si rafforza il turismo estivo, ma si potenziano anche i collegamenti con mercati strategici, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo economico e culturale della regione. L’aeroporto dello Stretto si conferma così un hub in evoluzione, capace di attrarre investimenti e rispondere alle esigenze dei passeggeri con un’offerta sempre più competitiva. Con queste novità, Ryanair dimostra di credere nel potenziale di Reggio Calabria, consolidando il suo ruolo di leader nel settore low-cost e di partner strategico per lo sviluppo della mobilità aerea nel Sud Italia.

Rimani aggiornato su Informa Calabria

Articolo Precedente

Cantieri aperti a Vibo. Cutrullà e Tucci si scagliano contro i «toni trionfalistici» di sindaco e assessore

Prossimo Articolo

L’associazione Progetto Valentia: «Si tenga a Vibo il Capodanno Rai 2025. Basta favorire le solite realtà»

Articoli correlati

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

13 Novembre 2025
Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Piazza Martiri d'Ungheria e un momento del Capodanno Rai a Reggio Calabria

L'associazione Progetto Valentia: «Si tenga a Vibo il Capodanno Rai 2025. Basta favorire le solite realtà»

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

13 Novembre 2025
Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio