lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Salone del Libro di Torino, Giusy Staropoli Calafati presenta il romanzo “Alvaro. Più di una vita”

In occasione del 130° anniversario dalla nascita dello scrittore, la Calabria prosegue le celebrazioni dell’Anno Alvariano

di Redazione
12 Maggio 2025
in Cultura
Giusy Staropoli Calafati celebra l’Italia e Corrado Alvaro nel suo nuovo romanzo

Giusy Staropoli Calafati e la copertina del suo nuovo libro

In occasione del 130° anniversario dalla nascita di Corrado Alvaro, la Calabria prosegue le celebrazioni dell’Anno Alvariano, inaugurato lo scorso 15 aprile presso il consiglio regionale, su impulso della scrittrice Giusy Staropoli Calafati e del prof. Aldo Maria Morace, massimo studioso vivente dell’opera alvariana.

Evento al salone del Libro di Torino

Venerdì 17 maggio alle ore 16:50, presso lo stand della Regione Calabria (Padiglione Oval) al Salone Internazionale del Libro di Torino, si terrà uno degli eventi centrali del calendario alvariano: la presentazione del romanzo “Alvaro. Più di una vita” (Castelvecchi, 2025), scritto da Giusy Staropoli Calafati con la prefazione del professore Aldo Maria Morace. A moderare l’incontro sarà Francesco Mazza, direttore artistico del SalTo per la Regione Calabria. Un dialogo a due voci tra una delle più interessanti scrittrici calabresi contemporanee e uno dei più autorevoli italianisti del nostro tempo, uniti da un comune obiettivo: rinnovare l’interesse verso Corrado Alvaro, figura cardine della letteratura italiana del Novecento e voce profonda del Mezzogiorno d’Europa.

Avvicinare i giovani al pensiero di uno degli scrittori italiani più significativi del Novecento

«Il romanzo “Alvaro. Più di una vita” – si legge in una nota – nasce dal desiderio profondo di riavvicinare le nuove generazioni alla vita e al pensiero di uno degli scrittori italiani più significativi del Novecento, attraverso una narrazione che ne rievoca vita, pensiero e opera con autenticità e sguardo contemporaneo. Un’opera letteraria che restituisce l’uomo dietro l’intellettuale, offrendo una chiave d’accesso personale e coinvolgente alla sua eredità culturale».

La presenza al Salone del Libro di Torino – prosegue la nota – «rappresenta un’occasione preziosa per riportare il pensiero e l’opera di Alvaro, autore ormai entrato nella dimensione della classicità letteraria, all’interno di uno dei più importanti eventi culturali d’Europa. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio percorso di riscoperta e promozione dell’autore calabrese, portato avanti con passione e rigore da Staropoli Calafati e Morace, protagonisti di un rinnovato movimento culturale che intende rilanciare la centralità di Alvaro nel panorama intellettuale contemporaneo e nei programmi di studio della scuola italiana».

“Ogni uomo è responsabile del suo tempo”, scriveva Corrado Alvaro. In questo spirito, «l’Anno Alvariano continua il suo cammino, come omaggio vivo e condiviso alla memoria di un intellettuale che ha dato voce al Sud, con forza poetica e visione europea», chiude la nota.

Tags: Corrado AlvaroRegione CalabriaSalone del Libro di Torino
Precedente

Vibo capitale della pallavolo calabrese, atleti da tutta Italia per le finali nazionali under 18

Successivo

Irregolarità igienico-sanitarie: sequestrati prodotti scaduti a un’azienda dolciaria del Vibonese

Articoli correlati

Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia dei Carabinieri

Irregolarità igienico-sanitarie: sequestrati prodotti scaduti a un'azienda dolciaria del Vibonese

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio