lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Salone del Libro, la vibonese Edizioni Beroe e la Provincia di Cosenza celebrano i borghi Arbëreshe

Presentato il romanzo “Padrone e Sotto” scritto da Salvatore Franco

di Redazione
20 Maggio 2025
in Cultura
Salone del Libro, la vibonese Edizioni Beroe e la Provincia di Cosenza celebrano i borghi Arbëreshe

Al Salone del Libro di Torino, lo stand della Regione Calabria ha accolto le tradizioni Arbëreshë rievocate da Salvatore Franco nel suo romanzo “Padrone e Sotto – Il gioco della vita” edito da Edizioni Beroe del vibonese Renato Costa. L’incontro ha coinvolto diverse realtà calabresi e ha visto la partecipazione della Presidente della Provincia dì Cosenza Rosaria Succurro, di Sabrina Pugliese, Direttrice del Caudex Festival che ha messo in scena una rappresentazione teatrale del libro e dell’editore.

Anche Torino e Tirana sono state rappresentate dalla moderatrice Simona Sorbara, direttrice di testata di Radio Italia Uno Piemonte, e da Diana Kastrati, direttrice esecutiva del Centro Studi e Pubblicazioni sugli Arbereshet (Qspa). La presentazione ha focalizzato l’attenzione sull’importanza di valorizzare il patrimonio culturale linguistico e delle tradizioni calabresi e in particolare della comunità Arbëreshe. A conclusione degli interventi, l’autore Salvatore Franco ha eseguito alcuni brani di musica popolare trasportando il pubblico fra il Pollino e l’Albania.

Le parole di Renato Costa

«La Calabria è uno scrigno nel quale – dichiara l’editore Renato Costa – convivono tante tradizioni che nutrono un forte desiderio di farsi conoscere. Il dovere di chi opera nella cultura è proprio quello di pressrvarne la loro memoria e soprattutto esportarle al di fuori delle aree dove sono collocate. È stato emozionante portare (forse per la prima volta) – prosegue Costa – le melodie Arbëreshë al Salone del Libro. Spero che con Padrone e Sotto, e il lavoro di tanti appassionati artisti, la lingua Arbëreshe e le altre minoranze che vivono in Calabria possano mantenere viva la loro memoria e sfruttare a proprio vantaggio il progresso tecnologico che sembra essere una minaccia per loro sopravvivenza».

Rosaria Succurro: «Parole scritte in lingua originale mantengono viva la memoria»

«La passione e il talento mostrati da Salvatore Franco – dichiara la presidente Rosaria Succurro – emozionano chi ha la fortuna di leggere questo romanzo. L’autore riesce a valorizzare la propria identità Arbëreshe descrivendo nei minimi particolari l’Arbëria cosentina, la provincia italiana che conserva il maggior numero di comuni Arbëreshe. L’utilizzo di parole scritte in lingua originale mantiene ancora viva la memoria di una lingua identitaria antica».

Tags: Edizioni BeroeRenato CostaSalone del Libro di Torino
Precedente

Delocalizzazione depositi costieri di Vibo Marina, Romeo incontra Meridionale Petroli e Autorità di sistema portuale

Successivo

Vibo. Rissa vicino a un locale del centro: il questore sospende la licenza per tre giorni

Articoli correlati

San Gregorio. Edizioni Beroe sensibilizza contro la ludopatia

San Gregorio. Edizioni Beroe sensibilizza contro la ludopatia

23 Settembre 2025
“Battiti Calabresi” di Edizioni Beroe sbarca a Palermo: un viaggio tra cultura e radici

“Battiti Calabresi” di Edizioni Beroe sbarca a Palermo: un viaggio tra cultura e radici

9 Giugno 2025
Salone del Libro: in vetrina autori e case editrici vibonesi, anche gli studenti protagonisti

Salone del Libro: in vetrina autori e case editrici vibonesi, anche gli studenti protagonisti

23 Maggio 2025
Salone del Libro di Torino, allo stand Calabria la visita del procuratore Gratteri

Salone del Libro di Torino, allo stand Calabria la visita del procuratore Gratteri

19 Maggio 2025
Successivo
Vibo. Rissa vicino a un locale del centro: il questore sospende la licenza per tre giorni

Vibo. Rissa vicino a un locale del centro: il questore sospende la licenza per tre giorni

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio