Il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe ricevere l’approvazione definitiva entro l’estate 2025. A dichiararlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante la visita al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, in Giappone.
«Il Giappone aveva il ponte a campata unica più lungo del mondo. Entro quest’estate conto che ci sia l’approvazione del progetto definitivo, così sarà l’Italia a superare Giappone, Cina e Turchia», ha affermato Salvini ribadendo quanto detto a fine giugno.
Ponte sullo Stretto: via libera atteso per l’estate
Il ministro ha sottolineato come il progetto del Ponte sullo Stretto rappresenti una sfida ingegneristica epocale. «Un’opera attesa da oltre un secolo, capace di generare lavoro, sviluppo infrastrutturale e visibilità internazionale per l’ingegneria italiana», ha riportato l’Ansa. L’opera, da tempo al centro del dibattito politico e ambientale, rappresenterebbe un collegamento strategico tra Sicilia e Calabria, con importanti ricadute economiche e logistiche a livello nazionale ed europeo.
Collaborazione Italia-Giappone sulle infrastrutture
Nel contesto di Expo Osaka 2025, Salvini ha anche evidenziato l’importanza della cooperazione infrastrutturale tra Italia e Giappone, citando diversi ambiti di sinergia: ferrovie, edilizia abitativa, gestione delle risorse idriche e grandi opere come i ponti. «Italia e Giappone sono due Paesi vicini da questo punto di vista, siamo pieni di ponti, viadotti e gallerie», ha detto il ministro, sottolineando la comunanza di visione tra le due nazioni in tema di infrastrutture e sviluppo sostenibile.