domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

San Pietro fuori dall’isolamento dopo quattro lunghissimi anni

Riaperta la strada d'accesso verso la frazione di Vibo Valentia, fino a ieri raggiungibile attraversando una mulattiera

di Redazione
20 Maggio 2025
in Territorio
Sindaco e assessori di Vibo Valentia durante l'apertura della strada verso la frazione San Pietro

Una giornata di grande gioia e ritrovata normalità per gli abitanti di San Pietro. Ieri, 19 Maggio 2025, dopo un lungo e difficile periodo di quattro anni di isolamento, la comunità ha finalmente riacquistato la piena accessibilità alla sua principale via di comunicazione. Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo – «mantenendo fede a una promessa fatta nei primi mesi del suo mandato iniziato lo scorso giugno 2024», è scritto in una nota – ha restituito ai cittadini della frazione la possibilità di raggiungere agevolmente le proprie abitazioni, fino ad ora accessibili unicamente attraverso una scomoda e impervia “mulattiera” a senso unico alternato.

Un momento cruciale per San Pietro

La riapertura della strada rappresenta un momento cruciale per San Pietro, un borgo che ha dovuto affrontare anni di notevoli disagi a causa dell’interruzione del collegamento viario principale. Durante il quadriennio di isolamento, la comunità di San Pietro ha dovuto sopportare evidenti difficoltà, con ripercussioni sulla mobilità, sulla sicurezza e sulla qualità della vita.

Con l’insediamento della nuova amministrazione guidata dal sindaco Enzo Romeo, la questione della riapertura della strada di San Pietro è diventata una priorità assoluta. Il primo cittadino, consapevole del disagio patito dalla comunità e del potenziale inespresso del borgo, aveva assunto un impegno preciso fin dai primi giorni del suo mandato: restituire al più presto la piena fruibilità della via d’accesso. Un impegno che oggi si concretizza.

La soddisfazione di Enzo Romeo

Il sindaco Enzo Romeo ha espresso la sua profonda soddisfazione per il risultato raggiunto dichiarando: «Oggi è un giorno importante per San Pietro e per tutta la nostra comunità. Mantenere la promessa fatta ai cittadini di questo splendido borgo mi riempie di gioia. Adesso, con la strada finalmente riaperta, vogliamo guardare avanti con rinnovato entusiasmo. Immagino San Pietro come un vero e proprio ‘borgo delle favole’, un luogo dove la bellezza del paesaggio si sposa con la tranquillità e la qualità della vita. Ci impegneremo per rivitalizzare questo gioiello, attrarre nuove opportunità e valorizzare la sua unicità, a partire proprio dalla sua straordinaria vista sulla costa vibonese».

Il sindaco ha peraltro aggiunto: «Un ruolo fondamentale in questo importante risultato è stato svolto dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Monteleone, che con dedizione e competenza ha coordinato le complesse operazioni di ripristino. In stretta collaborazione con l’Ing. Lorena Callisti, massima dirigente dell’assessorato e con il RUP Ing. Massimo Trimmeliti, Monteleone ha saputo affrontare le problematiche tecniche e logistiche legate a un intervento di ripristino particolarmente disagevole. La sinergia tra la componente politica e quella tecnica ha permesso di superare gli ostacoli e di portare a termine i lavori in tempi relativamente brevi, mantenendo fede agli impegni presi con la cittadinanza».

Anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Monteleone, ha manifestato la sua soddisfazione, sottolineando il complesso lavoro svolto: «La riapertura della strada di San Pietro è un risultato di cui andiamo particolarmente orgogliosi. Portare a termine un’opera di ripristino così complessa, in un contesto particolarmente difficoltoso, non è stato semplice. Oggi restituiamo ai cittadini non solo una strada, ma la possibilità di tornare a vivere pienamente il loro borgo».

Tags: San PietroVibo Valentia
Precedente

Centro urbano di Parghelia. I dubbi di “Guardare al Futuro” sul progetto di riqualificazione

Successivo

Maxi sequestro da 6 milioni di euro in Calabria, colpite le cosche

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia della Guardia di finanza

Maxi sequestro da 6 milioni di euro in Calabria, colpite le cosche

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio