martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità al collasso, il Pd vibonese: «Cupi scenari. È il momento di una grande manifestazione pubblica»

Nella recente assemblea del circolo di Vibo Valentia del Partito democratico «è emersa la preoccupazione per la china che la sanità regionale e vibonese ha preso ormai da anni»

di Redazione
25 Gennaio 2025
in Sanità
Vibo, ospedale “Jazzolino” al collasso: «Gravi carenze di organico». E tanti servizi a rischio

L'ospedale civile "Jazzolino" di Vibo Valentia

«Nella recente assemblea del circolo di Vibo Valentia del Partito democratico è emersa la preoccupazione per la china che la sanità regionale e vibonese ha preso ormai da anni e per i cupi scenari che si profilano. Del resto la nomina di commissario ad acta, ricevuta dal presidente Occhiuto, è eloquente: le finalità non sono la salute dei cittadini calabresi e il miglioramento dei servizi delle prestazioni e dell’assistenza, ma l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi. In poche parole, riduzioni delle spese e dei servizi». Così l’inizio di una nota del Partito democratico di Vibo Valentia.

Dopo le chiusure degli ospedali, i tagli di Occhiuto

Dopo «le chiusure degli ospedali da parte del commissario Scopelliti (l’ultimo politico a ricoprire l’incarico prima dell’attuale presidente), arrivano i tagli di Occhiuto – denunciano i rappresentanti dem -. Anche di personale in esubero (così definito con involontaria e drammatica comicità dalla triade commissariale dell’Asp di Vibo Valentia), come quello degli “angeli del Covid” che, dopo quattro anni di precariato, in questi giorni hanno lottato per il rinnovo del contratto. Il rinnovo, e non la stabilizzazione come sarebbe stato più giusto, arriverà perché lo status di esuberi è stato frutto di un errore, ma la logica dei tagli ai servizi essenziali è confermata da questa motivazione fornita dai vertici sanitari provinciali e regionali».

Poco personale e poche strutture sanitarie

Per il circolo cittadino del Pd si tratta, insomma, di «in un quadro regionale di sofferenza, la sanità vibonese spicca in negativo. Manca personale, mancano strutture, mancano reparti ospedalieri, la “rete di prossimità” non è ancora nata; il pronto soccorso e la farmacia territoriale sono a dir poco congestionati e si ricevono anche meno finanziamenti del dovuto, per una disfunzione organizzativa dell’Asp, che non quantifica l’attività prodotta».

Non si capisce, poi, «il ritardo nell’applicare i Dca del presidente, che prevedono la riapertura del reparto di Psichiatria e l’attivazione di venti posti posti letto di Riabilitazione Intensiva a Serra San Bruno. Il consigliere regionale Mammoliti ha prodotto diverse interrogazioni su questi temi, che pochissime volte hanno ottenuto risposte adeguate alla risoluzione di queste problematiche. Ha visitato – viene ricordato – le strutture ospedaliere della provincia e ha denunciato più volte, con il Partito democratico, le storture e i malfunzionamenti della sanità pubblica nel nostro territorio».

La promessa del nuovo ospedale e i lavori allo Jazzolino

Gli esponenti dem vibonesi ricordano, quindi, che «è stato promesso l’ospedale nuovo per il 2026 (anno delle elezioni regionali…), ma lo stato dei lavori dice tutt’altro, e anche lo stanziamento dei fondi per i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dello “Jazzolino” pongono l’inquietante interrogativo sulla data di inaugurazione dell’ospedale nuovo… Ben vengano i lavori allo Jazzolino, ma quanto dureranno? E perché si sono ridotti all’ultimo momento, col rischio di perdere il finanziamento se non si inizia entro pochi giorni? Auspichiamo che la ristrutturazione annunciata possa avvenire nel più breve tempo possibile, senza arrecare eccessivi disagi ai cittadini, vigileremo anche su questo».

Verso una grande manifestazione pubblica

In conclusione, «è arrivato il momento di promuovere una grande manifestazione pubblica e contemporaneamente, con una apposita proposta sulla sanità vibonese, avviare una interlocuzione ufficiale con la Prefettura, i commissari Asp ed il commissario ad acta. In assenza di risposte appropriate – chiudono dal circolo cittadino dem –, bisognerà agire in tutte le sedi competenti».

Tags: Circolo cittadinoPartito democraticoSanità
Precedente

Parco delle Serre, perentorio Talerico (FI): «Il presidente sia deciso dai sindaci»

Successivo

Pallavolo Serie C femminile, reazione del Panificio Pesce che si impone sulla Stella Azzurra

Articoli correlati

Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Elezioni regionali in Calabria. Luigi Tassone (Pd) lancia la campagna elettorale

Elezioni regionali in Calabria. Luigi Tassone (Pd) lancia la campagna elettorale

19 Settembre 2025
Successivo
Pallavolo Serie C femminile, reazione del Panificio Pesce che si impone sulla Stella Azzurra

Pallavolo Serie C femminile, reazione del Panificio Pesce che si impone sulla Stella Azzurra

Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio