martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità calabrese al collasso, j’accuse del Pd: «Liste d’attesa e prenotazioni fuori controllo»

Il gruppo dem depositerà un'interrogazione urgente a Occhiuto, chiedendo «misure concrete per ripristinare la trasparenza e garantire il diritto alla salute»

di Redazione
3 Luglio 2025
in Sanità
Sanità calabrese al collasso, j’accuse del Pd: «Liste d’attesa e prenotazioni fuori controllo»

«Ciò che sta emergendo in questi giorni sul sistema delle prenotazioni sanitarie in Calabria e le liste d’attesa è la conferma di quanto più volte evidenziato dal gruppo del Pd durante questo ultimo anno. Un sistema fuori controllo che rappresenta un ostacolo insormontabile al diritto alla salute per migliaia di cittadini».

La denuncia proviene dal gruppo del Partito democratico in consiglio regionale, guidato dal capogruppo Mimmo Bevacqua.

«La recente inchiesta sul reparto di Oculistica dell’azienda ospedaliero-universitaria di Catanzaro conferma, purtroppo, che non si tratta di episodi isolati, ma di un sistema che si regge su opacità e scorciatoie inaccettabili. I cittadini calabresi si vedono costretti a ricorrere a canali non ufficiali, se non addirittura al pagamento non dovuto, per ricevere cure in tempi ragionevoli. Un quadro che mortifica chi non può permettersi di pagare e tradisce la missione stessa della sanità pubblica», si legge nella nota.

Una scena di migrazione sanitaria

«La Regione racconta una rivoluzione solo sui social»

«A fronte di questa situazione drammatica – prosegue il gruppo dem, che rilancia le preoccupazioni già espresse dal partito calabrese -, la Regione continua a raccontare una rivoluzione avvenuta solo sui social del governatore, senza alcun contatto con la realtà e senza affrontare lo stato di emergenza in cui è costretta la Calabria, con il sistema delle liste d’attesa fuori controllo, con i Lea inaccettabili e con numeri della migrazione in costante crescita».

Per queste ragioni, il gruppo del Pd «depositerà nelle prossime ore un’interrogazione urgente rivolta al presidente della Giunta e commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, per conoscere quali misure concrete intenda adottare al fine di ripristinare la trasparenza, garantire controlli rigorosi e tutelare davvero i pazienti».

Tags: Diritto Alla SaluteMigrazione SanitariaRoberto Occhiuto
Precedente

Tirocinanti calabresi, la Regione in aiuto delle amministrazioni: fondi per ogni Tis stabilizzato

Successivo

Bando da 40 milioni di euro per i giovani agricoltori in Calabria

Articoli correlati

Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, Ferro (FdI): «Premiata la buona politica del centrodestra»

Regionali in Calabria, Ferro (FdI): «Premiata la buona politica del centrodestra»

7 Ottobre 2025
Occhiuto torna alla Cittadella: «Ora poniamo fine al commissariamento della sanità»

Occhiuto torna alla Cittadella: «Ora poniamo fine al commissariamento della sanità»

7 Ottobre 2025
Successivo
Un giovane agricoltore in un campo

Bando da 40 milioni di euro per i giovani agricoltori in Calabria

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio