martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità calabrese, Piperno (Smi): «Le eccellenze professionali sono il lato buono»

La delegata provinciale del Sindacato Medici Italiani elogia tutti i professionisti della salute che, nonostante le difficoltà, continuano a offrire servizi di qualità

di Redazione
21 Giugno 2025
in Sanità
Sanità calabrese, Piperno (Smi): «Le eccellenze professionali sono il lato buono»

Da sinistra Alessia Piperno e l'ospedale di Tropea

«Sappiamo cosa manca in sanità, ma siamo anche consapevoli di ciò che abbiamo? Tra reparti che chiudono, personale che manca, risorse insufficienti e strutture “in attesa”, c’è chi con umanità e professionalità esiste e resiste».

Così Alessia Piperno, delegata provinciale di Vibo Valentia del Sindacato Medici Italiani (Smi), commenta, in riferimento a un recente elogio pubblico comparso sui social per il dottor Danilo Cafaro del reparto di Proctologia dell’Ospedale di Tropea.

Secondo Piperno, «sono queste le ricchezze che non vanno svendute. Il nostro territorio, oltre alle difficoltà, si compone di medici che hanno deciso di rimanere in Calabria. Ogni giorno indossano il loro camice nel tentativo disperato di continuare ad offrire un servizio nel quale credono. Arrivando a volte a sentirsi quasi “sbagliati” per aver scelto la strada ad oggi più complessa, restare!».

Il coraggio dei medici calabresi

La delegata Smi sottolinea come a questi professionisti vada «un incondizionato appoggio» e che è proprio dal loro coraggio, dalla loro professionalità e umanità che «la nostra sanità deve ripartire».

È fondamentale, prosegue Piperno, «creare le condizioni affinché questi professionisti possano costruire nel tempo strade in salita verso l’eccellenza, prima che condizioni esterne li portino a fuggire definitivamente».

L’appello si conclude con un ringraziamento: «Complimenti e grazie a Danilo Cafaro del reparto di Proctologia e a tutti i colleghi medici vibonesi che, in silenzio, portano avanti ogni giorno l’altro lato della nostra sanità: quello che funziona!».

Tags: Eccellenze MedicheFuga dei CervelliOspedale Tropea
Precedente

A Pizzo la Giornata Mondiale del Marittimo: «Niente molestie a bordo delle navi»

Successivo

Gravi irregolarità in 5 cantieri del Vibonese: lavoratori in nero e mancato rispetto della sicurezza

Articoli correlati

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

27 Settembre 2025
Ospedale di Tropea. Grido d’allarme di Cortese (Fronte comunista): «Reparti non adeguati»

Ospedale di Tropea. Grido d’allarme di Cortese (Fronte comunista): «Reparti non adeguati»

23 Luglio 2025
Una immagine dell'ospedale di Tropea

Ospedale di Tropea, Piserà: «Laboratorio analisi nel caos e assenza assoluta di informazione»

4 Luglio 2025
Ospedale di Tropea: avvenuta stamattina la donazione di due sedie a rotelle

Ospedale di Tropea: avvenuta stamattina la donazione di due sedie a rotelle

13 Giugno 2025
Successivo
Gravi irregolarità in 5 cantieri del Vibonese: lavoratori in nero e mancato rispetto della sicurezza

Gravi irregolarità in 5 cantieri del Vibonese: lavoratori in nero e mancato rispetto della sicurezza

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio