sabato 1 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

Il ministro della Salute ha parlato oggi a Catanzaro, annunciando un significativo passo avanti per la gestione della sanità regionale

di Redazione
1 Novembre 2025
in Sanità
Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

Il ministro Orazio Schillaci

«È stato avviato l’iter per l’uscita della Calabria dal commissariamento della sanità e, compatibilmente con i tempi tecnici, la procedura si concluderà, spero rapidamente».

Così ha parlato il ministro della Salute, Orazio Schillaci oggi, a Catanzaro, annunciando un significativo passo avanti per la gestione della sanità regionale. Il commissariamento, imposto per anni a causa della grave situazione finanziaria e gestionale del sistema sanitario calabrese, potrebbe dunque giungere al termine.

Riconferma e progressi

Il ministro Schillaci ha anche confermato che il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, è stato mantenuto nel suo ruolo di commissario: «Abbiamo confermato il presidente Roberto Occhiuto come commissario».

Questa decisione si allinea con i progressi che la regione ha mostrato recentemente nel settore. Schillaci ha infatti sottolineato i miglioramenti ottenuti: «La Calabria negli ultimi anni – ha aggiunto Schillaci – ha fatto importanti passi in avanti nella sanità, come è testimoniato dal miglioramento, rispetto ad altre regioni, dei Livelli essenziali di assistenza».

 I Livelli essenziali di assistenza (Lea)

Il riferimento al miglioramento dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) è un dato cruciale. I Lea rappresentano l’insieme delle prestazioni che il Servizio sanitario nazionale (Ssn) è tenuto a garantire a tutti i cittadini, gratuitamente o con il pagamento di un ticket. Un loro innalzamento indica una maggiore efficacia ed efficienza del sistema sanitario regionale nel fornire servizi fondamentali. L’avvio della procedura di uscita dal commissariamento è quindi legato al raggiungimento di performance ritenute adeguate e sostenibili.

Tags: Sanità calabrese
Precedente

Tropea, un aiuto economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

Successivo

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Articoli correlati

Rapporto Meridiano 2025, Calabria penultima regione per qualità della salute: ecco i dati

Rapporto Meridiano 2025, Calabria penultima regione per qualità della salute: ecco i dati

15 Ottobre 2025
Ospedale di Lamezia Terme: in funzione il muovo modulo di Terapia intensiva

Ospedale di Lamezia Terme: in funzione il muovo modulo di Terapia intensiva

13 Settembre 2025
Sanità vibonese al collasso: l’appello di Più Europa ai sindaci

Vibo. Salute e centralità della persona: incontro promosso dalla Dante Alighieri di Tropea

6 Settembre 2025
Sanità. Calabria bocciata dal Crea, ultima regione d’Italia. Il Pd: «Ritardi e inadempienze»

Sanità calabrese, appello del Pd: «Battere Occhiuto significa ricostruirla, a partire dal 118»

1 Settembre 2025
Successivo
Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l'allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

1 Novembre 2025
Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

1 Novembre 2025
Calabria sesta regione per numero di libretti di risparmio postale: il dato delle 5 province

Calabria sesta regione per numero di libretti di risparmio postale: il dato delle 5 province

1 Novembre 2025
Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

1 Novembre 2025
Tropea, un aiuto economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

Tropea, un aiuto economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

1 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio