sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

Il senatore del Partito democratico, in un'interrogazione parlamentare, chiede i dati esatti della spesa sostenuta nel 2024 per i cittadini «costretti a curarsi fuori regione»

di Redazione
25 Ottobre 2025
in Sanità
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Il senatore Nicola Irto, segretario del Partito democratico Calabria, ha presentato un’interrogazione ai ministri della Salute e dell’Economia per sapere quanti cittadini calabresi si siano curati fuori regione nel 2024, distinguendo tra strutture pubbliche e private convenzionate, e la ripartizione della relativa spesa sostenuta per la cosiddetta mobilità sanitaria passiva.

Nicola Irto (Pd)

L’iniziativa nasce dai dati della Corte dei Conti contenuti nel giudizio di parifica del Rendiconto 2024 della Regione Calabria, secondo cui la spesa per prestazioni sanitarie erogate fuori regione ha raggiunto 308 milioni di euro, con un incremento del 21% rispetto all’anno precedente.

«Dietro queste cifre – spiega Irto – ci sono migliaia di famiglie costrette a emigrare per curarsi, perché in Calabria non riescono ad accedere a servizi adeguati in tempi accettabili. A questi 308 milioni si aggiunge un costo sommerso che grava sui cittadini: spese di viaggio, vitto e alloggio spesso non rimborsate, a causa di soglie Isee troppo basse. È un sistema che penalizza i più deboli e fa della Calabria un bancomat della sanità nazionale».

Il senatore dem richiama inoltre un passaggio centrale del giudizio di parifica: la Corte dei Conti ha ricordato che la Calabria non è ancora uscita dal commissariamento sanitario e che, nelle attuali condizioni, difficilmente potrà farlo. «Questo commissariamento governativo – conclude Irto – dura da 15 anni e ha fallito su tutta la linea. Oggi il governo ha quindi il dovere politico di porvi fine, fornendo alla Regione gli strumenti giusti per tutelare il diritto alla salute dei cittadini calabresi».

Tags: Commissariamento SanitàMobilità SanitariaPd Calabria
Precedente

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

Successivo

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Articoli correlati

Il Pd calabrese attacca Occhiuto: «La disoccupazione galoppa»

Regione Calabria. Il Pd: «Fallimento evidente, da oggi al lavoro per un’alternativa credibile»

17 Luglio 2025
Convegno a Pizzo sulla sanità, Occhiuto: «Quella calabrese è anche eccellenza»

Convegno a Pizzo sulla sanità, Occhiuto: «Quella calabrese è anche eccellenza»

7 Giugno 2025
Malattie del cuore, Calabria seconda per ricoveri da infarto e prima per mobilità sanitaria

Malattie del cuore, Calabria seconda per ricoveri da infarto e prima per mobilità sanitaria

7 Giugno 2025
Successivo
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025
Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio