domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità in Calabria, Occhiuto: “Migliorano i Lea, abbiamo fatto miracoli”

"C'è ancora chiaramente molto da fare, ma il punteggio dei Livelli essenziali di assistenza è cresciuto e noi ci aspettiamo che cresca ancora nel 2024", ha dichiarato il presidente della Regione

di Redazione
14 Febbraio 2025
in Sanità
Una immagine di Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Negli ultimi anni, la Calabria ha registrato significativi progressi nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), con un punteggio in crescita dal 2022 al 2023 e prospettive positive anche per il 2024. Questo miglioramento è stato ottenuto nonostante le difficoltà ereditate dagli anni di commissariamento, durante i quali non erano state effettuate assunzioni nel settore sanitario.

“C’è ancora chiaramente molto da fare, ma il punteggio dei livelli essenziali di assistenza dal 2022 al 2023 in Calabria è cresciuto e noi ci aspettiamo che cresca ancora nel 2024. È un miracolo perché lo abbiamo fatto nonostante negli anni precedenti alla mia gestione, negli anni del commissariamento, prima della mia nomina a commissario, nessuno ha fatto assunzioni in questa regione”, ha dichiarato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, intervenuto insieme al presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, durante la presentazione dell’analisi della Fondazione sugli adempimenti LEA della Regione.

Nuovo metodo di valutazione dei Lea e risultati positivi

Dal 2022 è entrato in vigore un nuovo sistema di valutazione dei LEA, che ha permesso di analizzare con maggiore precisione la qualità dei servizi sanitari regionali. Secondo i dati della Fondazione Gimbe, la Calabria attualmente supera la sufficienza nell’area ospedaliera e potrebbe ottenere lo stesso risultato nell’area della prevenzione, qualora il Ministero della Salute accettasse la richiesta di rettifica dei dati sulle vaccinazioni avanzata dalla Regione.

Occhiuto ha sottolineato che, a differenza di altre regioni italiane che stanno registrando un peggioramento nei LEA, in Calabria si sta assistendo a una tendenza opposta, con una progressiva crescita delle prestazioni sanitarie. “Mi conforta la circostanza che, mentre purtroppo in tutte le regioni d’Italia c’è uno scadimento del sistema sanitario, un peggioramento nei livelli essenziali di assistenza, in Calabria c’è una tendenza opposta, si va a migliorare”, ha detto.

Il parere della Fondazione Gimbe

Anche il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ha evidenziato i progressi della Calabria, pur riconoscendo che la regione parte da una situazione complessa: “I dati del 2023, seppur ancora non definitivi, documentano un miglioramento della Regione Calabria nel punteggio LEA complessivo e nel miglioramento di circa tre quarti degli indicatori in tutte e tre le aree, quella della prevenzione, quella distrettuale e quella ospedaliera. Segnale che si sta facendo un buon lavoro dal punto di vista della riorganizzazione dei servizi, perché lo status di piano di rientro e di commissariamento in questi anni sicuramente non ha facilitato il miglioramento delle cure per i cittadini calabresi”.

Alla presentazione dei dati era presente anche Gandolfo Miserendino, commissario dell’Azienda Zero, organismo istituito per centralizzare e migliorare la governance sanitaria regionale. La sua presenza sottolinea l’impegno della Calabria nel proseguire questo percorso di crescita.

Tags: Regione CalabriaRoberto OcchiutoSanità
Precedente

Maltrattamenti sugli alunni nel Vibonese, condannate due maestre

Successivo

Nuovo ospedale di Vibo. Alecci (Pd): «Nell’attesa, garantire ai cittadini il diritto alla salute»

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Successivo
Nuovo ospedale di Vibo. Alecci (Pd): «Nell’attesa, garantire ai cittadini il diritto alla salute»

Nuovo ospedale di Vibo. Alecci (Pd): «Nell'attesa, garantire ai cittadini il diritto alla salute»

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio