lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità, Tassone (Pd): «Nel Vibonese situazione drammatica, Occhiuto non si volti dall’altra parte»

L'ex consigliere regionale dem: «Incomprensibile che operatori socio-sanitari, infermieri e operatori sanitari oggi vengano scaricati»

di Redazione
8 Gennaio 2025
in Sanità
Sanità, Tassone (Pd): «Nel Vibonese situazione drammatica, Occhiuto non si volti dall’altra parte»

Da sinistra Luigi Tassone e Roberto Occhiuto

«Ciò che sta accadendo nella sanità vibonese ha dell’assurdo e a farne le spese sono quegli operatori che fino a poco tempo addietro erano considerati eroi e i cittadini che vedono negato il legittimo diritto alla tutela della salute». Il già consigliere regionale Luigi Tassone denuncia «una situazione drammatica» e chiede «un intervento immediato per arrestarne gli effetti devastanti».
L’esponente del Partito demoratico riconosce che «le origini del problema sono lontane» ma precisa che «sono ormai cinque anni che il centrodestra gestisce la Regione e la sanità con risultati chiaramente negativi».

In particolare, Tassone registra «pericolosi arretramenti» che si manifestano attraverso «la chiusura di importanti reparti, mentre la realizzazione dei nuovi ospedali tarda ad arrivare». In questo stato di cose, «è incomprensibile che operatori socio-sanitari, infermieri e operatori sanitari che nei momenti critici sono stati costretti a turni massacranti e gravosi sacrifici oggi vengano scaricati dalla sera alla mattina e mandati a casa con distacco. Figure professionali – spiega ancora Tassone – non in esubero, ma essenziali per garantire servizi alle persone fragili, per assicurare un diritto previsto dalla Costituzione». Inoltre, Tassone rimane colpito «dal freddo cinismo dell’Asp di Vibo Valentia e del presidente e commissario alla Sanità Roberto Occhiuto che, invece di far finta di nulla, dovrebbe recarsi con urgenza nel territorio vibonese, dove c’è gente che soffre e i cui lamenti continuano a rimanere inascoltati. Fa specie – sottolinea Tassone – che chi ha contribuito a far reggere il sistema adesso venga abbandonato con indifferenza, che padri e madri di famiglia vengano lasciati senza lavoro e senza stipendio, che la comunità sia privata di servizi fondamentali. Rispetto a tutto ciò – conclude – Occhiuto dovrebbe agire prontamente invece di voltarsi dall’altra parte».

Tags: Sanità
Precedente

Pallavolo Serie C femminile, il Panificio Pesce si impone a Marina di Gioiosa

Successivo

Sanità in Calabria, il caso: manca l’ambulanza e perde la vita

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Un medico in camicie e stetoscopio

Un altro medico cubano abbandona la Calabria: l’annuncio via sms

5 Settembre 2025
Una paziente ricoverata in ospedale e un medico che la controlla

Presunto caso di malasanità in Calabria: donna muore dopo un’operazione

1 Settembre 2025
Successivo
Sanità in Calabria, il caso: manca l’ambulanza e perde la vita

Sanità in Calabria, il caso: manca l'ambulanza e perde la vita

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio