domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità vibonese, l’area progressista chiama alla mobilitazione generale: evento a Palazzo Gagliardi

Iniziativa di Pd, M5S, Progetto Vibo, Sinistra Italiana, Movimento Liberamente Progressisti ed Europa Verde - Verdi rivolta a sindacati, ordini professionali, organizzazioni datoriali, associazioni culturali, organismi di volontariato e a tutti i cittadini

di Redazione
3 Febbraio 2025
in Sanità
Reparto ospedale

Immagine generica di un reparto d'ospedale

«Mercoledì 5 Febbraio, dalle ore 17.00, nel salone del Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia, si terrà un evento di concertazione e confronto convocato dalle forze politiche che si richiamano all’area progressista e che intendono raccogliere il disagio generale sempre più crescente tra le popolazioni inermi delle nostre comunità».

Lo annunciano in un documento congiunto Enzo Insardà, Gernando Marasco (Pd), Luisa Santoro, Michele Furci (M5S), Antonella Pupo (Progetto Vibo), Fortunato Petrolo (Sinistra Italiana), Michele Mirabello, Antonio Camillò (Movimento Liberamente Progressisti), Gianpiero Menniti e Raffaella Cosentino (Europa Verde – Verdi), i quali chiamano a raccolta sindacati, ordini professionali, organizzazioni datoriali, associazioni culturali e organismi di volontariato. Quindi, tutta la cittadinanza.

Silenzio da Regione, terna commissariale e Conferenza dei sindaci

«D’altra parte – prosegue la nota – , Area Progressista si è resa conto come non provenga alcuna voce dalla Regione e dal commissario e presidente Occhiuto. Silente è anche la Conferenza dei sindaci, la quale con il suo pesante silenzio, talvolta rotto da improprie e forviante richieste di qualcuno dal sapore campanilistico, ha ormai reso plasticamente evidente le ragioni recondite dell’elezione del gruppo ristretto di rappresentanza: tacitare ogni critica al grande e fallimentare guidatore che siede al piano più alto della cittadella regionale. Per non citare assessore e consiglieri regionali del medesimo schieramento, altrettanto muti rispetto al grave danno che si vorrebbe infliggere al capoluogo con il mancato muovo nosocomio e la beffa della chiusura del suo ospedale».

Intollerabile aggiungere disastro su disastro

Gli esponenti dell’area progressista, sebbene ribadiscano di essere d’accordo «con gli investimenti se realmente necessari alla bisogna», fanno tuttavia presente che «non si può più tollerare che si aggiunga disastro a disastro per Vibo e per tutta la provincia. Rispetto ai lavori, di cui si assiste giornalmente a mezzo stampa a uno stillicidio di assurde ipotesi,  tuttavia, si ribadisce che il tutto potrebbe essere realizzabile con un puntualissimo cronoprogramma, procedendo con una progettazione modulare che, step by step, mantenga la funzionalità dei reparti evitando la chiusura di interi sezioni».

Comincia una mobilitazione popolare

Dunque -avvertono gli interessati -, «con questo primo evento comincia una mobilitazione popolare e della società civile, un momento di confronto che le forze politiche di Area Progressista avevano annunciato e che comincia a prendere forma. Per la salvezza della sanità pubblica e dei presidi ospedalieri di Vibo e dell’intero territorio della sua provincia – chiude la nota – iniziamo un percorso che, senza risposte soddisfacenti, inevitabilmente porterà a ulteriori più vaste mobilitazioni».

Tags: Area progressistaOspedale JazzolinoSanità vibonese
Precedente

La Guardia Costiera salva 130 migranti, impresa eroica in Calabria

Successivo

Tonno Callipo Volley, Valeria Pellegrini: «Questa società ti fa sentire veramente in una famiglia»

Articoli correlati

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

27 Settembre 2025
Minacce al direttore del Distretto sanitario unico di Vibo, De Nisi: «Intimidazione inaccettabile»

Vibo. Paziente aggredisce la psichiatra e le sbatte ripetutamente la testa contro il muro

5 Settembre 2025
«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

31 Agosto 2025
Successivo
Tonno Callipo Volley, Valeria Pellegrini: «Questa società ti fa sentire veramente in una famiglia»

Tonno Callipo Volley, Valeria Pellegrini: «Questa società ti fa sentire veramente in una famiglia»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio