lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità vibonese. L’Asp annuncia un nuovo servizio di vigilanza nelle strutture

La commissione straordinaria, per garantire maggior sicurezza a personale e pazienti, risponde così a una richiesta sollevata dalla Prefettura

di Redazione
15 Luglio 2025
in Sanità
Ingresso sede ASP Vibo Valentia

L’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia ha deliberato l’attivazione di un servizio aggiuntivo provvisorio di vigilanza armata presso i principali presìdi ospedalieri e le strutture territoriali. La decisione, formalizzata con la delibera n. 313 dell’11 luglio 2025 da parte della commissione straordinaria, risponde «a una stringente esigenza di sicurezza e protezione per il personale sanitario e i pazienti», come si legge nella stessa delibera.

Il provvedimento, che prevede un impegno di spesa di 145.678 euro, affida il servizio alla ditta Sicurtransport Spa per un periodo di quattro mesi. Il servizio, peraltro, è partito il 1° luglio scorso e terminerà il 31 ottobre.

La necessità di un intervento urgente per la sicurezza

«La scelta di potenziare la vigilanza – riporta ancora il documento – è maturata a seguito di specifiche sollecitazioni da parte della Prefettura, che già il 22 gennaio 2024, in seguito a un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi l’11 gennaio 2024, aveva richiesto l’immediata adozione di misure per rafforzare la sicurezza. Tra le indicazioni principali vi erano il potenziamento della videosorveglianza, l’attivazione di sistemi anti-aggressione nelle Guardie Mediche e l’incremento del numero di Guardie particolari giurate».

Il servizio aggiuntivo è stato quindi attivato per far fronte a queste necessità urgenti, in attesa della conclusione di una più ampia procedura di gara per un servizio di vigilanza a lungo termine.

Dettagli del servizio e affidamento diretto

Il servizio aggiuntivo provvisorio di vigilanza armata interesserà i seguenti presìdi e strutture dell’Asp di Vibo Valentia:

  • ospedale Vibo Valentia con una guardia particolare giurata H24;
  • ospedale Serra San Bruno con una Gpg H12;
  • ospedale Tropea con una Gpg H12;
  • poliambulatori Moderata Durant con una Gpg H4 (dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi);
  • sede centrale Asp (Palazzo ex Inam) con una Gpg H3 (dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi).

«L’assegnazione del servizio – si apprende ancora dalla delibera – è avvenuta tramite affidamento diretto. Le motivazioni di questa scelta includono: il valore dell’appalto inferiore alle soglie previste per l’affidamento diretto, l’ottimo livello del servizio già fornito dalla ditta Sicurtransport Spa nel servizio principale, la garanzia di continuità senza interruzioni, la profonda conoscenza del sito da parte dell’operatore economico e una migliore coordinazione tra i servizi».

La delibera è stata adottata dalla commissione straordinaria, composta da Vittorio Piscitelli, Gandolfo Miserendino e Gianluca Orlando. La proposta è stata avanzata da Antonietta Ciano Albanese, dirigente del Provveditorato Economato e Gestione Logistica, e ha ricevuto i pareri favorevoli del direttore amministrativo aziendale Angelo Vittorio Sestito e del direttore sanitario aziendale (facente funzioni) Lazzaro Ilario. Il direttore dell’Esecuzione del Contratto (Dec) sarà Antonella Ascoli.

L’iniziativa mira a «rafforzare il livello di sicurezza all’interno delle strutture sanitarie aziendali, a beneficio sia dell’utenza che degli operatori sanitari».

Tags: ASP Vibo ValentiaSicurezzaVibo Valentia
Precedente

Truffe nella sanità calabrese. Il Pd: «Potrebbe non essere un caso isolato»

Successivo

Vibo Marina. La Meridionale Petroli vuole il rinnovo della concessione per 20 anni: Romeo dice no

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Marina. La Meridionale Petroli vuole il rinnovo della concessione per 20 anni: Romeo dice no

Vibo Marina. La Meridionale Petroli vuole il rinnovo della concessione per 20 anni: Romeo dice no

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio