L’attesa per il Festival di Sanremo 2025 è finita, e ieri sera, durante la prima serata della celebre kermesse, tra gli artisti in gara è spiccato un nome che ha già conquistato pubblico e critica: Dario Brunori, in arte Brunori Sas. Secondo la sala stampa, che ha votato al termine delle esibizioni, è nella top 5 insieme a Giorgia, Achille Lauro, Simone Cristicchi e Lucio Corsi. La sua partecipazione alla manifestazione canora più importante d’Italia è motivo di grande orgoglio per la città di Cosenza e per la Calabria intera, come sottolineato dal sindaco Franz Caruso in una recente dichiarazione.
Il supporto della Città di Cosenza
“Alla fine poco importa se vincerà l’edizione 2025 del Festival di Sanremo. La sua gara Dario Brunori l’ha già vinta, a prescindere dal verdetto finale.” Con queste parole il sindaco Caruso ha espresso il suo entusiasmo per la partecipazione del cantautore cosentino alla 75esima edizione del Festival.
Originario di San Fili, Dario Brunori ha portato sul palco dell’Ariston la sua inconfondibile poetica musicale, caratterizzata da testi profondi e sonorità ricercate. Con oltre 15 anni di carriera alle spalle e numerosi riconoscimenti, tra cui la prestigiosa Targa Tenco per il miglior album “Cip!” nel 2020, Brunori è uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale italiano.
“L’albero delle noci”: Il miglior testo di Sanremo 2025
Uno degli elementi che rende ancora più speciale la partecipazione di Brunori Sas a Sanremo 2025 è il riconoscimento da parte dell’Accademia della Crusca, che ha definito il suo brano “L’albero delle noci” il miglior testo tra quelli in gara. Questo attestato di qualità conferma ancora una volta la capacità del cantautore di creare testi ricchi di significato e profondamente legati alla sua identità culturale.
Un legame indissolubile con le radici
Il forte legame di Dario Brunori con la sua terra d’origine si riflette nelle sue canzoni, caratterizzate da richiami alla sua infanzia e alla cultura calabrese. Il nuovo album, che porta lo stesso titolo del brano sanremese, includerà anche tracce in dialetto, a testimonianza dell’attaccamento dell’artista alle proprie radici.
Un 2025 di successi per Brunori Sas
Oltre alla partecipazione a Sanremo, il 2025 si preannuncia un anno straordinario per Brunori Sas. Dopo il Festival, partirà un tour che lo porterà in tutta Italia, con due date evento in location d’eccezione: il Circo Massimo e l’Arena di Verona.
Secondo il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, il successo di Brunori è destinato a crescere ulteriormente: “Dario non ha bisogno di ulteriori riconoscimenti, ma, senza ombra di dubbio, l’apprezzamento per lui è destinato sicuramente a crescere. Comunque vada, ha già vinto la sua gara e siamo convinti che il meglio debba ancora venire.”
Sanremo 2025 rappresenta una nuova tappa in una carriera già ricca di soddisfazioni per Brunori Sas. Il suo talento, la profondità dei suoi testi e il legame con le sue radici lo rendono un artista unico e amatissimo. Il pubblico e la critica sono già pronti a sostenerlo e, indipendentemente dall’esito della competizione, il cantautore cosentino ha già conquistato il cuore di molti.
Segui il percorso di Brunori Sas a Sanremo 2025 su Informa Calabria