martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Santa Domenica di Ricadi: il Comune presenta il progetto Cis “Svelare Bellezza”

L’appuntamento in programma giovedì prossimo presso il Museo Paleontologico

di Pasquale Scordamaglia
22 Aprile 2025
in Territorio
Santa Domenica di Ricadi, in arrivo la XV edizione di “Voci e Colori – Poesia Donna”

La sede del Museo Paleotologico: qui si terrà la presentazione del Cis "Svelare bellezzza"

L’amministrazione comunale di Ricadi, guidata dal primo cittadino Nicola Tripodi, ha messo in programma un importante incontro che si svolgerà giovedì 24 aprile, nella sala del Museo Archeologico e Paleontologico di Santa Domenica di Ricadi e a partire dalle ore 18:00. Nello specifico, sarà illustrato e presentato ogni aspetto che è relativo al cosiddetto Cis “Contratto Istituzionale di Sviluppo – Svelare Bellezza”.

Stanziati a favore del Comune 2 milioni di euro

Il Comune di Ricadi, infatti, è uno degli enti che è stato inserito tra i beneficiari di questo progetto, attraverso lo stanziamento di 2 milioni di euro. Questa somma sarà utilizzata per realizzare una serie di interventi di rigenerazione e di riqualificazione urbana, ma anche ambientale. In tal senso, sono stati scelti dei punti ad alta vocazione turistica, nonché fortemente strategici per il territorio. In particolare, il progetto è finanziato e promosso dal Ministero per il Sud e per la Coesione Territoriale, al fine di attuare degli interventi di valorizzazione culturale, paesaggistica e turistica in luoghi che risultano da valorizzare e che sono fortemente identitari per il Mezzogiorno.

Ecco chi interverrà alla presentazione del progetto di Rigenerazione urbana

Interverranno rispettivamente il sindaco di Ricadi Nicola Tripodi, Anna De Luca in qualità di progettista e Giuseppe Ciancio in qualità di dirigente dell’Ufficio tecnico comunale. L’appuntamento registrerà la presenza anche di Dalila Nesci, già sottosegretaria per il Sud e per la Coesione Territoriale. I vari interventi saranno moderati da Vincenzo Calzona (direttore del Museo Civico del Comune di Ricadi). Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Tags: CisComune RicadiSvelare Bellezza
Precedente

Nessun risarcimento ai familiari di una vittima innocente della ‘ndrangheta

Successivo

“Maggio dei Libri” 2025, a Tropea la via la rassegna letteraria “Paride”: ecco tutti gli appuntamenti

Articoli correlati

Un operaio su un cantiere

I numeri da flop dei CIS Calabria: oltre 500 milioni in progetti e nessun cantiere chiuso

4 Settembre 2025
“Cis Calabria”, Dalila Nesci ottiene la proroga: per avviare gli appalti c’è tempo fino a dicembre 2026

“Cis Calabria”, Dalila Nesci ottiene la proroga: per avviare gli appalti c’è tempo fino a dicembre 2026

16 Luglio 2025
Cis “Svelare Bellezza” diventa realtà: a Ricadi la presentazione di un progetto da 2 milioni di euro

Cis “Svelare Bellezza” diventa realtà: a Ricadi la presentazione di un progetto da 2 milioni di euro

24 Aprile 2025
Una foto panoramica di Capo Vaticano

Cis “Svelare Bellezza”, a Capo Vaticano un progetto per riqualificare la costa e recuperare le vocazioni identitarie del territorio

7 Aprile 2025
Successivo
“Maggio dei Libri” 2025, a Tropea la via la rassegna letteraria “Paride”: ecco tutti gli appuntamenti

“Maggio dei Libri” 2025, a Tropea la via la rassegna letteraria "Paride": ecco tutti gli appuntamenti

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio