L’amministrazione comunale di Ricadi, guidata dal primo cittadino Nicola Tripodi, ha messo in programma un importante incontro che si svolgerà giovedì 24 aprile, nella sala del Museo Archeologico e Paleontologico di Santa Domenica di Ricadi e a partire dalle ore 18:00. Nello specifico, sarà illustrato e presentato ogni aspetto che è relativo al cosiddetto Cis “Contratto Istituzionale di Sviluppo – Svelare Bellezza”.

Stanziati a favore del Comune 2 milioni di euro
Il Comune di Ricadi, infatti, è uno degli enti che è stato inserito tra i beneficiari di questo progetto, attraverso lo stanziamento di 2 milioni di euro. Questa somma sarà utilizzata per realizzare una serie di interventi di rigenerazione e di riqualificazione urbana, ma anche ambientale. In tal senso, sono stati scelti dei punti ad alta vocazione turistica, nonché fortemente strategici per il territorio. In particolare, il progetto è finanziato e promosso dal Ministero per il Sud e per la Coesione Territoriale, al fine di attuare degli interventi di valorizzazione culturale, paesaggistica e turistica in luoghi che risultano da valorizzare e che sono fortemente identitari per il Mezzogiorno.
Ecco chi interverrà alla presentazione del progetto di Rigenerazione urbana
Interverranno rispettivamente il sindaco di Ricadi Nicola Tripodi, Anna De Luca in qualità di progettista e Giuseppe Ciancio in qualità di dirigente dell’Ufficio tecnico comunale. L’appuntamento registrerà la presenza anche di Dalila Nesci, già sottosegretaria per il Sud e per la Coesione Territoriale. I vari interventi saranno moderati da Vincenzo Calzona (direttore del Museo Civico del Comune di Ricadi). Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.