Anche quest’anno, tramite l’atteso appuntamento della Festa della Birra dei giorni scorsi, i giovani dell’associazione “Futura” hanno dato prova del loro impegno e non hanno deluso le aspettative. Iniziata alle ore 19:30 e giunta alla sua IV edizione, l’iniziativa è stata introdotta dagli strumenti a fiato e dalle percussioni della “Otto Più Street Band” che, per l’occasione, ha sfilato per le varie vie del paese e ha attirato l’attenzione dei tanti visitatori presenti. Successivamente, dalle ore 21:30, un’ondata rock ha conquistato tutta la piazza con il live dei “The Rockstar Show”.

L’evento si è concluso poi con le sonorità dance, hip hop, elettronica, dancehall, R’nB e Reggaeton del progetto “Kawabonga Party”. Anche in questo caso, l’infinita folla di persone presenti, ha assistito con gioia ad una performance di autentica e contagiosa adrenalina musicale. A sancire l’assoluto successo dell’evento sono state le circa migliaia di presenze registrate, con tantissimi turisti arrivati anche dall’estero. Inoltre, sono stati spillati oltre 2.000 litri di birra e venduti tanti panini con peperonata calabrese e a Km 0.
Il 15 agosto l’evento “1 – Hour Summer Tour”
Il sodalizio “Futura”, in particolare, ha messo in programma anche un secondo evento estivo, previsto per la serata di ferragosto. A tal proposito, a partire dalle ore 22:00, si svolgerà il countdown più famoso d’Italia “1 – Hour Party”. Si tratterà di un format della durata totale di 4 ore. In particolare, allo scoccare di ogni ora e con lo scorrere del countdown, cambierà il tema musicale della serata. Nel dettaglio saranno proposti i seguenti generi: “Made In Italy”, “90’s vs 2000”, “Hits Dance” e “Beach Party”.
L’associazione “Futura” ringrazia i numerosi sponsor che hanno sostenuto la Festa della Birra e anche questo nuovo evento, sottolineando che si è rivelato determinante l’aiuto delle attività commerciali del paese e anche delle zone limitrofe. Un sincero grazie, a nome di tutti gli organizzatori, va al Comune di Ricadi che ha patrocinato i due appuntamenti, ma anche alla polizia municipale e alle forze dell’ordine per il supporto offerto.
Supporto che non mancherà nemmeno per la serata del 15 agosto. Si ringrazia anche il GAL – Gruppo di Azione Locale Terre Vibonesi, il Comune di Drapia e l’Associazione Italiana Celiachia Calabria.
