domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Santa Domenica. Successo per l’evento “L’Agape – del tuo amore Signore, è piena la terra”

L’evento organizzato dal sodalizio “Un Fiore per Gesù” e sostenuto da numerosi abitanti

di Pasquale Scordamaglia
5 Luglio 2025
in Società
Santa Domenica. Successo per l’evento “L’Agape – del tuo amore Signore, è piena la terra”

In occasione del consueto rito religioso del Corpus Domini, si è svolta con grande successo la XV edizione dell’infiorata, presso la frazione di Santa Domenica di Ricadi.

Vissuta con uno spirito autentico di fede e di partecipazione collettiva, l’iniziativa è stata organizzata dai soci del sodalizio “Un Fiore per Gesù” ed è stata intitolata: “L’Agape – del tuo amore Signore, è piena la terra”. L’appuntamento è stato caratterizzato dalla creazione di ben 15 disegni che hanno attirato l’interesse di tanti cittadini e turisti. Inoltre, insieme ai cittadini e alle famiglie, non è mancata la collaborazione attiva di tanti giovani della comunità.

I ringraziamenti e le parole di fede dell’associazione “Un Fiore per Gesù”

Tramite una nota, diffusa sulla propria pagina facebook, l’associazione “Un Fiore per Gesù” ha rivolto un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno sostenuto questo appuntamento religioso.

«Anche quest’anno – dichiarano – la nostra comunità ha saputo donare al cuore e agli occhi, un’opera straordinaria: l’Infiorata del Corpus Domini. Un evento che non è solo tradizione, ma segno vivo di una fede che cammina, che si fa bellezza e che unisce. Il tema scelto ,“Del tuo amore, Gesù, è piena la terra”, ha risuonato forte tra le vie colorate della nostra Santa Domenica. Lo abbiamo visto, toccato e respirato nell’armonia delle sfumature, nella cura di ogni dettaglio, nei sorrisi di chi ha donato tempo, fatica e cuore».

«L’associazione “Un Fiore per Gesù” – proseguono gli organizzatori – con i suoi instancabili collaboratori: Davide Saragò, Cristina Paone e Manuela Cupitò, ringrazia il Comune di Ricadi e, in particolar modo, il Sindaco Nicola Antonio Tripodi , il vicesindaco Domenico Locane e l’assessore Luana Mazzitelli, per la loro costante attenzione e il supporto offerto, segno di una presenza istituzionale attenta e sensibile. Un ringraziamento va anche al nostro parroco Don Giuseppe Pileci per il suo sostegno spirituale e all’intera cittadinanza per la collaborazione. Un grazie profondo a tutti i volontari, artisti, famiglie, bambini, anziani e semplici cittadini che hanno collaborato in mille modi, visibili e invisibili. Ringraziamo anche Nunzia Fleri, che ogni anno, con dedizione e talento, realizza per noi i disegni del Corpus Domini. Il suo contributo rende questa ricorrenza ancora più speciale».

L’importanza di essere una comunità unita nella fede

«Ogni collaborazione – si legge a fine nota – ha fatto fiorire relazioni, speranza e comunità. In un tempo in cui spesso si alzano muri, voi avete costruito ponti. Avete ricordato a tutti noi che la bellezza condivisa, è uno dei modi più veri per parlare dell’amore di Dio. A tutti voi, che avete lavorato instancabilmente e che avete creduto ancora una volta nella forza della condivisione, va il nostro più profondo grazie. Abbiamo dimostrato che, insieme, possiamo costruire una comunità viva, unita e piena di speranza».

Tags: InfiorataSanta Domenica di Ricadi
Precedente

“Teatro nei Capoluoghi”, al via il progetto nelle cinque province calabresi: fondi già pronti

Successivo

Vibo protagonista della migliore arte pasticcera calabrese: Russo e Cicciò nella top 10

Articoli correlati

Santa Domenica, a località Scalea frana il terreno: timore per le piogge invernali – FOTO

Santa Domenica, a località Scalea frana il terreno: timore per le piogge invernali – FOTO

8 Ottobre 2025
Santa Domenica di Ricadi, insidia stradale in via Baracche: asfalto con crepe e dissestamenti

Santa Domenica di Ricadi, insidia stradale in via Baracche: asfalto con crepe e dissestamenti

3 Ottobre 2025
Santa Domenica di Ricadi, concorso fotografico #Animali intorno a noi: domenica la premiazione

Santa Domenica di Ricadi, concorso fotografico #Animali intorno a noi: domenica la premiazione

23 Settembre 2025
Santa Domenica di Ricadi celebra 20 anni di Infiorata e Passione Vivente

Santa Domenica di Ricadi celebra 20 anni di Infiorata e Passione Vivente

17 Settembre 2025
Successivo
Vibo protagonista della migliore arte pasticcera calabrese: Russo e Cicciò nella top 10

Vibo protagonista della migliore arte pasticcera calabrese: Russo e Cicciò nella top 10

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio