Il 10 marzo scorso, su iniziativa dell’associazione “La Cicala e la Formica”, ha ufficialmente avuto inizio il concorso fotografico #Animali intorno a noi, giunto quest’anno alla sua terza edizione e dedicato a tutti gli animali.
A distanza di tanti mesi e, dopo aver ricevuto le foto in gara, si svolgerà presto la premiazione finale per la data di domenica 28 settembre. L’evento avrà luogo a partire dalle 18, presso la sala del Museo Paleontologico ed Archeologico di S. Domenica di Ricadi. Il concorso fotografico, inoltre, è stato supportato dalla Lav di Vibo e Modena (Lega Anti Vivisezione) e dall’associazione Grandangolo.
A queste realtà sostenitrici, si aggiungono il Comune di Ricadi e il Mu.Ri. (Museo Civico di Ricadi), in quanto entrambi hanno offerto il proprio patrocinio per la premiazione finale.
Gli interventi e i premi previsti
Oltre ai saluti delle istituzioni presenti, l’appuntamento del 28 sarà arricchito da una serie di interventi: a prendere la parola sarà il direttore del Mu.Ri, Vincenzo Calzona, Franco Saragò in qualità di presidente di Legambiente Ricadi e Roberto Mazzitelli nella veste di presidente della Lav di Vibo Valentia.
Saranno premiate le prime tre foto classificate e, in particolare, si assegneranno i seguenti premi: per la prima foto classificata è previsto un buono di Zooplus del valore di 100 euro, offerto da Lav Modena; per la seconda foto classificata sarà assegnato un maxi profumatore, offerto dalla Merceria e Filati Antonella; per la terza foto in classifica, invece, sarà realizzato un calendario personalizzato, offerto dalla tipografia Copy System.
In merito a questi premi, i promotori ringraziano anche Lav Modena e gli sponsor per il sostegno e per la collaborazione, oltre a tutti gli altri enti che hanno creduto nel progetto.
Come se non bastasse, il concorso fotografico avrà anche una finalità solidale. In tal senso, nel corso della premiazione finale, si terrà una lotteria in piazza e il ricavato sarà devoluto all’Angsa di Vibo, realtà attiva nel dare un aiuto costante ai soggetti autistici e alle loro famiglie.
Gli obiettivi con cui è stato concepito il concorso #Animali intorno a noi
«Lo scopo di questo concorso fotografico amatoriale – si legge nel regolamento – non è solo di rappresentare, attraverso un’immagine, la vita degli animali domestici o selvatici, nel loro ambiente naturale o nella nostra casa, ma di ispirarci a raccontare la nostra relazione di esseri umani con i nostri “fratelli minori”, come li ha definiti Giovanni Paolo II. L’esercizio di poter cercare un istante della vita di un animale – si legge ancora nella presentazione del concorso – ci insegnerà un modo più consapevole e rispettoso di osservare gli animali, assumendo anche una valenza in qualche modo scientifica. Guardare ed osservare il mondo con empatia, vuol dire consapevolezza della nostra condizione di creature in mezzo al creato».
Il sodalizio “La Cicala e la Formica” invita tutti ad essere presenti.
