La strada comunale di via Ricciolina, presente in località Santa Maria di Ricadi, sarà riaperta nuovamente al traffico veicolare e seguendo una serie di specifiche disposizioni. La notizia è stata ufficializzata dall’amministrazione comunale di Ricadi, attraverso la pubblicazione di un’apposita ordinanza. Il primo aprile scorso, dopo un sopralluogo della Polizia Locale, eseguito nel suddetto tratto di strada, era stata disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare. Si era infatti verificato uno smottamento del ciglio stradale per via delle eccessive piogge.
A partire da ieri, in particolare, è stata revocata l’ordinanza n. 5 del 01 – 04 – 2025 ed istituito temporaneamente un senso unico alternato. La circolazione stradale, come è precisato nel testo dell’ordinanza, sarà garantita a senso alternato per tutte le categorie d’utenti e tramite la presenza della segnaletica prevista. La corsia che sarà interessata dalla riapertura, inoltre, sarà delimitata con delle barriere in C.A.V. tipo New Jersey. Le stesse segnalate per mezzo di strisce di colore bianco e rosso. La regimentazione delle acque di piattaforma, invece, dovrà non essere canalizzata nel settore del dissesto.
Divieti e regole da rispettare per il transito dei veicoli
Sempre nell’ambito della riapertura al traffico veicolare, sarà vietata qualsiasi attività che dia origine ad un dilavamento e all’erosione superficiale dei terreni, collocati sul ciglio della strada a Santa Maria di Ricadi che era stata interessata dallo smottamento. Un aspetto importante è anche quello che è relativo alla tipologia di veicoli che potranno transitare. In tal senso, il passaggio potrà essere consentito ai soli veicoli con un peso non superiore a 35 quintali e con una velocità di 30 km/h e distanziamento di 40 metri.
Per quanto riguarda ogni possibile allerta meteo, pari o superiore a quella gialla, l’ente provvederà a predisporre nuovamente la chiusura del traffico veicolare. Ciò al fine di prevenire il rischio meteo idraulico e/o idrogeologico. Una regola, quella già citata, che sarà applicata anche nel caso di precipitazioni intense. Nell’ordinanza si dispongono anche sopralluoghi periodici, in vista di ogni particolare evento meteorologico e per evitare eventuali avanzamenti del fronte dello smottamento. La riapertura veicolare sarà attiva fino a nuova e diversa disposizione.