domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Scandalo assenteismo in Calabria, sospesi 20 dipendenti pubblici

Scoperto un diffuso sistema basato sulle timbrature multiple per coprire i colleghi assenti e lo scambio di badge

di Redazione
2 Luglio 2025
in Società
La timbratura del cartellino sul posto di lavoro attraverso il badge

In data odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Crotone hanno dato esecuzione a un provvedimento interdittivo nei confronti di 20 dipendenti pubblici in servizio presso la sede crotonese dell’Azienda Regionale per lo Sviluppo Agricolo della Calabria (ARSAC). Gli indagati sono accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e falsa attestazione della presenza in servizio. Un caso di assenteismo diffuso, dunque, che non è sfuggito alla Guardia di finanza.

Un sistema illecito collaudato e diffuso: lo scambio di badge e le timbrature multiple

Le indagini, avviate nel novembre 2024 e coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone, hanno fatto emergere un preoccupante fenomeno di assenteismo sistematico. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il meccanismo ruotava attorno a timbrature multiple effettuate da un solo dipendente per coprire le assenze di altri colleghi, oltre allo scambio di badge per simulare la presenza sul posto di lavoro. Una prassi illecita che ha coinvolto quasi tutto il personale in organico.

I comportamenti fraudolenti includevano ritardi ingiustificati, uscite anticipate e assenze non autorizzate, il tutto a carico dell’Amministrazione regionale e, quindi, a danno dei cittadini contribuenti.

Sospensione per 3 o 6 mesi per i dipendenti coinvolti

Il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto la sospensione temporanea dal servizio per i 20 dipendenti coinvolti: per 5 di loro, considerati responsabili delle condotte più gravi, la durata della sospensione è di sei mesi, mentre per gli altri è di tre mesi. Il provvedimento cautelare è stato adottato per evitare la reiterazione delle condotte fraudolente e contenere i danni d’immagine per l’amministrazione pubblica.

Già lo scorso 19 giugno, era stato eseguito un sequestro preventivo delle indebite retribuzioni percepite dagli indagati, erogate dalla Regione Calabria, quale misura volta a recuperare parte del danno economico causato all’Ente.

L’importanza del controllo nelle pubbliche amministrazioni

L’attività condotta dalle Fiamme Gialle di Crotone, guidate dal Colonnello Davide Masucci, rientra in una strategia più ampia volta a contrastare comportamenti illeciti nella pubblica amministrazione e a tutelare il corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Tali operazioni, sottolinea la Procura, hanno un forte effetto deterrente e rappresentano una risposta concreta al malcostume diffuso che mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Si ricorda che il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, gli indagati sono da considerarsi non colpevoli fino a sentenza definitiva, come previsto dall’ordinamento giudiziario italiano.

Tags: AssenteismoCalabriaGuardia di finanza
Precedente

“E lucevan le stelle… Santa Ruba di notte”, quando arte e astronomia si incontrano in una notte d’incanto

Successivo

Ufficializzata la location di Goletta Verde nella Perla del Tirreno

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
La barca Goletta Verde di Legambiente

Ufficializzata la location di Goletta Verde nella Perla del Tirreno

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio