domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Scarico abusivo nel torrente: denunciato tecnico comunale in Calabria

Sequestrata una condotta fognaria non autorizzata. In un’operazione parallela denunciate due persone per combustione illecita di rifiuti

di Redazione
16 Ottobre 2025
in Cronaca
Scarico abusivo nel torrente: denunciato tecnico comunale in Calabria

I Carabinieri Forestali di Longobardi sono intervenuti nel territorio del Comune di Falconara Albanese, in provincia di Cosenza. Ciò a seguito di una segnalazione proveniente da un’associazione locale, che aveva denunciato la presenza di uno scarico fognario abusivo nel torrente Peschiera.

Scoperta una tubazione abusiva nascosta dalla vegetazione

Dagli accertamenti effettuati sul posto, i militari hanno rinvenuto, nei pressi del punto di scarico abusivo e nascosto tra la vegetazione, un pozzetto collegato alla rete fognaria comunale. Alla base di quest’ultimo è stata individuata una tubazione in cemento, diversa da quella principale, che convogliava reflui torbidi e maleodoranti direttamente nel corso d’acqua. Dunque, su disposizione della Procura della Repubblica di Paola, i Carabinieri Forestali hanno posto sotto sequestro la condotta abusiva e denunciato il responsabile tecnico del Comune di Falconara Albanese. Le accuse dei reati sono di abbandono o deposito incontrollato di rifiuti e gestione illecita degli stessi.

Operazione “Tolleranza Zero”: due denunciati ad Amantea per roghi di rifiuti

In una seconda operazione, sempre condotta dai Carabinieri Forestali di Longobardi, i militari sono intervenuti nel Comune di Amantea. Il tutto nell’ambito della campagna regionale “Tolleranza Zero” promossa dalla Regione Calabria. Attraverso l’impiego di droni di monitoraggio ambientale, sono stati individuati due siti in località Formiciche dove era in corso un rogo. Le successive verifiche hanno portato al deferimento di due persone per i reati di abbandono e deposito incontrollato nonché di combustione illecita di rifiuti.

Tags: AmbienteCarabinieriCosenza
Precedente

Detenuto vuole il trasferimento e aggredisce un agente in Calabria

Successivo

Tragico incidente sul lavoro in Calabria: operaio di 56 anni perde la vita

Articoli correlati

L'abbattimento degli alberi in via dante a vibo valentia

Vibo Valentia, in corso i lavori di abbattimento degli alberi in Via Dante Alighieri

24 Ottobre 2025
I carabinieri durante un servizio di controllo

Non c’è pace a Lamezia: 52enne ucciso a coltellate sul lungomare

24 Ottobre 2025
Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

23 Ottobre 2025
Lite in Calabria si trasforma in sparatoria: due feriti, uno è grave

Lite in Calabria si trasforma in sparatoria: due feriti, uno è grave

23 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia dei carabinieri e un'ambulanza durante un intervento

Tragico incidente sul lavoro in Calabria: operaio di 56 anni perde la vita

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio