domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Fuori dal coro

Scendere negli “Inferi”. Un’immersione nel cuore della Piana

di Giusy Staropoli Calafati
28 Luglio 2025
in Fuori dal coro
Scendere negli “Inferi”. Un’immersione nel cuore della Piana

E voi, siete mai scesi negli Inferi? Venite con me. Vi ci porto per un attimo, poi ritorneremo in superficie. Promesso!

Ho appena finito di leggere un libro che mi ha trascinata proprio lì. In basso. A fondo. Dentro.
“Inferi” (Compagnia editoriale Aliberti) è la penna limpida e lucida del giornalista Pietro Comito. Ma la voce è quella di Antonino De Masi. Un uomo che non si racconta per essere compreso: si racconta per lasciare qualcosa, forse tutto.

Giusy Staropoli Calafati. Rubrica: Fuori dal Coro
Giusy Staropoli Calafati

“Inferi” è un viaggio dell’anima. Un’immersione nelle turbolenze più atroci che la tempesta della vita possa riservare a un uomo che ha deciso di non piegarsi. “Calabria grande e amara,” diceva Leonida Repaci.

Se esiste un riconoscimento che celebri davvero l’adesione umana, politica e civile alla Costituzione, allora che sia il suo. Di un calabrese che, pur con l’occhio pigro, ha visto oltre il visibile — ciò che ad altri sarebbe sfuggito persino al microscopio, figuriamoci al cuore.

Nascere in Calabria non si sceglie. Essere calabresi, sì.
E scendere agli Inferi… si sceglie?

Laggiù il cuore mi batte a mille. A volte nel petto, a volte nello stomaco. Sentite la paura prendere il sopravvento, forse? Calma. Ci vuole calma e sangue freddo, cantava Luca Dirisio.

Inferi non è una confessione al Paese. È un lascito. Della pelle viva alla morte, o della pelle morta in cambio di una vita libera?

Ognuno è libero di rispondere, ma anche di non farlo. Non è certo un quiz a crocette, questo. È di più. Un lascia o raddoppia.

Siete pronti? Vi riporto in superficie. Nella Piana di Gioia Tauro. A far cosa? A scrivere ad ogni piede d’ulivo una parola sola: Grazie.

Agli Inferi? No. A chi è tornato in superficie, facendo della De Masi di Rizziconi una speranza possibile per il mondo.

Nino De Masi, il tuo sacrificio — fatto di solitudine — sappilo: non è vano. Il viaggio è finito. Che abbiamo visto? Chiedetemi che abbiamo scoperto… La Repubblica Italiana ha sede qui. Nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria.
Si chiama De Masi: Nino ’i Peppe di Margi. Lui ha sconfitto il Dragone della Roccella.

Tags: De MasiInferi
Precedente

Vibo, rinforzi dalla Toscana per i Vigili del fuoco. Mammoliti (Pd): «Investire su cura del territorio»

Successivo

Il limbo delle Province, ancora in attesa di una riforma organica

Articoli correlati

“Inferi” debutta a Vibo: il coraggio di Antonino De Masi, l’uomo che sfidò la ‘ndrangheta

“Inferi” debutta a Vibo: il coraggio di Antonino De Masi, l’uomo che sfidò la ‘ndrangheta

28 Marzo 2025
Successivo
Provincia di Vibo. Con 7 voti favorevoli e 4 contrari passa in Consiglio il Bilancio di previsione  

Il limbo delle Province, ancora in attesa di una riforma organica

Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

26 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto di Messina: al via la corsa per l’apertura dei cantieri entro fine 2025

Boom di candidature per lavorare al Ponte sullo Stretto: oltre 3.850 domande in 24 ore

26 Ottobre 2025
Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio