domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vibo Valentia: sconto Tari fino al 50% per chi conferisce rifiuti ai Centri di raccolta

Un incentivo concreto per la differenziata di qualità e un risparmio in bolletta senza bisogno di presentare domande

di Redazione
2 Maggio 2025
in Ambiente
Il centro di raccolta rifiuti a Vibo Valentia in località aeroporto

Nel segno della sostenibilità e dell’efficienza, il Comune di Vibo Valentia lancia un’iniziativa innovativa per premiare i cittadini e le attività che si distinguono nella raccolta differenziata. Grazie al progetto “Centro di raccolta che abbatte la Tari fino al 50%”, promosso dall’assessore all’Ambiente Marco Miceli, sarà possibile ottenere uno sconto fino alla metà dell’importo dovuto per la tassa sui rifiuti (TARI), semplicemente conferendo materiali riciclabili presso i Centri di raccolta comunali.

Come funziona l’iniziativa

Il progetto, già approvato dalla giunta comunale, punta a premiare comportamenti virtuosi senza complicazioni burocratiche: non è necessario presentare alcuna domanda. Tutti gli utenti in regola con il pagamento della TARI sono automaticamente inclusi nel sistema. Basta portare i rifiuti differenziati presso i Centri di raccolta di Bivona (località Cementificio) e Vibo Valentia (località Aeroporto): il peso dei materiali sarà registrato in tempo reale da un operatore e caricato su un database dedicato.

A fine anno, un algoritmo elaborerà una graduatoria meritocratica, assegnando le premialità previste in base ai quantitativi effettivamente conferiti.

Le premialità previste

Per questa prima fase sperimentale, l’amministrazione ha stanziato 10.000 euro complessivi, equamente suddivisi tra utenze domestiche e utenze non domestiche. Gli sconti saranno applicati direttamente in bolletta, nei seguenti termini:

Utenze domestiche:

  • Primi 10 classificati: sconto del 50% sulla TARI, fino a un massimo di 250 euro.
  • Dal 11° al 20° posto: sconto del 40%, fino a 200 euro.
  • Dal 21° al 25° posto: sconto del 30%, fino a 100 euro.

Utenze non domestiche:

  • Primi 10 classificati: sconto del 50% sulla TARI, con un limite massimo di 500 euro.

Obiettivi e benefici di una corretta differenziata

L’assessore Miceli sottolinea come il progetto nasca per valorizzare l’impegno dei cittadini e migliorare le performance ambientali del territorio: «Con questo progetto tutti i cittadini in regola con il pagamento Tari potranno conferire il materiale ai Centri di raccolta, senza bisogno di produrre domande di adesione o altro: in automatico, sono tutti potenziali beneficiari. L’addetto effettuerà il peso del rifiuto conferito e caricherà il risultato in un apposito database. Al termine dell’anno solare 2025, un algoritmo stilerà una graduatoria con criteri meritocratici ed assegnerà le relative risorse. Siamo convinti che così facendo potremo sfruttare a pieno le potenzialità dei Centri di raccolta e consentire al cittadino, al contempo, di risparmiare cifre importanti sul dovuto».

Rispetto a iniziative passate, questo nuovo sistema introduce criteri di premialità trasparenti e misurabili, superando le criticità del precedente modello che non aveva raggiunto i risultati sperati. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono disponibili nell’avviso pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Vibo Valentia al seguente link: Centro di raccolta che abbatte la TARI fino al 50% – Comune di Vibo Valentia

Tags: Marco MiceliScontoTARIVibo Valentia
Precedente

Calcio in testa alla compagna, divieto di avvicinamento in Calabria

Successivo

Aggredisce i genitori per futili motivi, giovane arrestato in Calabria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia della Polizia di Stato

Aggredisce i genitori per futili motivi, giovane arrestato in Calabria

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio