mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Scoperto mini zoo abusivo in Calabria: sanzioni per oltre 20mila euro

Come accertato dai carabinieri, erano presenti anche specie protette di animali. Come due tartarughe africane a rischio estinzione

di Redazione
22 Agosto 2025
in Cronaca
I carabinieri sul luogo del mini zoo a Gioia Tauro

Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, in collaborazione con l’ASP di Taurianova e il Nucleo CITES di Reggio Calabria, ha portato alla scoperta di un vero e proprio mini zoo abusivo nascosto nella Piana di Gioia Tauro. L’intervento ha fatto emergere gravi irregolarità: furto di energia elettrica, detenzione di animali protetti senza autorizzazioni e allevamento abusivo di diverse specie senza microchip né registrazione.

Il furto di energia elettrica e la scoperta degli animali protetti

L’indagine è partita da un’anomalia nei consumi elettrici. I militari hanno accertato un allaccio abusivo che alimentava un’abitazione privata e i terreni circostanti. Il danno stimato per l’ente fornitore di energia è di circa 5.000 euro. Durante il controllo, i Carabinieri hanno trovato due tartarughe africane Centrochelys sulcata, tra le più grandi al mondo e considerate a rischio estinzione. Gli esemplari, lunghi circa 60 centimetri, venivano custoditi senza alcuna autorizzazione, in violazione delle norme internazionali CITES contro il traffico di specie protette.

Cavalli, cani e pecore senza microchip

Oltre agli animali protetti, nel mini zoo sono stati rinvenuti anche cavalli, cani, capre e pecore privi di qualsiasi forma di tracciabilità. L’ASP ha elevato una sanzione di 21.000 euro per la mancanza di microchip e per l’assenza di un’azienda zootecnica regolarmente registrata. All’interno della proprietà erano presenti anche un’aquila reale e un barbagianni. Pur essendo formalmente regolari, non era stata comunicata la variazione del luogo di custodia, violando comunque le disposizioni di legge.

L’impegno dei Carabinieri nella Piana di Gioia Tauro

L’operazione si inserisce in un contesto più ampio di controlli nella Piana di Gioia Tauro, un territorio particolarmente sensibile in cui l’Arma dei Carabinieri è costantemente impegnata sia nella lotta alla criminalità sia nella tutela del patrimonio collettivo, dalla sicurezza ambientale al benessere animale. Al momento, il procedimento è in fase di indagini preliminari e, come previsto dalla legge, per il proprietario vige il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Tags: CarabinieriGioia Tauro
Precedente

Doppio appuntamento con la musica a Tropea: Dvořák, Schubert e Vivaldi protagonisti dei concerti

Successivo

Vibo Valentia, pregiudicati aggrediscono due militari della Guardia Costiera

Articoli correlati

L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
Una donna consolata da una carabiniera

Maltratta la compagna minorenne e le sequestra il figlio: un arresto in Calabria

30 Settembre 2025
Successivo
Un militare della Guardia costiera e sullo sfondo una motovedetta

Vibo Valentia, pregiudicati aggrediscono due militari della Guardia Costiera

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio