giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

I container trasportavano ufficialmente polpo e gamberi surgelati. I controlli della Guardia di finanza hanno evidenziato ben altro

Di Redazione
12 Novembre 2025
in Cronaca
Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

Un nuovo duro colpo al traffico internazionale di droga è stato inferto al porto di Gioia Tauro. La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha sequestrato oltre 175 chilogrammi di cocaina purissima nascosti all’interno di container refrigerati.

L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli e monitoraggio attivo sull’intera area portuale. Un piano volto a contrastare i traffici illeciti gestiti dalle organizzazioni criminali internazionali. Grazie all’attenta attività di analisi e selezione dei container movimentati giornalmente, i militari del Gruppo Gioia Tauro e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane hanno individuato tre container sospetti. Due di essi, nello specifico, erano provenienti dall’America Latina e destinati a Paesi europei, tra cui l’Italia e alcune nazioni dell’Europa dell’Est.

Un valore di oltre 30 milioni di euro

I container trasportavano ufficialmente polpo e gamberi surgelati. Ma i controlli radiogeni con scanner ad alta tecnologia e le ispezioni delle unità cinofile antidroga hanno permesso di scoprire 154 panetti di cocaina. Erano perfettamente occultati all’interno dei carichi.

La sostanza stupefacente sequestrata, con un peso complessivo di oltre 175 chilogrammi, avrebbe potuto fruttare sul mercato della droga circa 30 milioni di euro.
Grazie all’intervento congiunto delle forze dell’ordine, è stato così impedito l’ingresso nel mercato europeo di una ingente quantità di cocaina. La stessa era destinata a sostenere le casse delle organizzazioni criminali coinvolte nel traffico internazionale di stupefacenti.

Collaborazione e contrasto al narcotraffico

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria sottolinea come il sequestro rappresenti l’ennesimo risultato positivo dell’intensa attività operativa svolta insieme all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le due istituzioni collaborano quotidianamente per garantire un controllo sistematico e mirato dei flussi commerciali. Soprattutto quelli che transitano attraverso il porto di Gioia Tauro, uno dei più grandi hub logistici del Mediterraneo.

Gli atti dell’operazione, infine, sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Palmi, coordinata dal Procuratore Emanuele Crescenti e dal magistrato di turno, per la convalida e il prosieguo delle indagini volte a identificare i responsabili del traffico.

Tags: Gioia TauroGuardia di finanza
Articolo Precedente

Tropea: al via la manutenzione straordinaria delle strade comunali e sulla provinciale 22

Prossimo Articolo

Turismo: in una Italia a due velocità brilla la provincia di Vibo Valentia

Articoli correlati

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

12 Novembre 2025
La Guardia di finanza

Confisca da oltre 830mila euro in Calabria: coinvolte tre persone

10 Novembre 2025
Un sequestro da parte della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Vibo Valentia: utilizza fondi per scopi personali, curatore nei guai

7 Novembre 2025
Vibo Valentia, firmato protocollo d’intesa tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

Vibo Valentia, firmato protocollo d’intesa tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

6 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Tropea

Turismo: in una Italia a due velocità brilla la provincia di Vibo Valentia

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio