lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sequestro da 600mila euro ad un imprenditore vicino alla ‘ndrangheta

Operazione interforze: secondo quanto emerso dalle indagini sarebbe un prestanome legato ad un potente clan

di Redazione
7 Aprile 2025
in Cronaca
Le auto della Polizia e della Guardia di finanza

Operazione congiunta dei finanzieri del Comando Provinciale di Firenze, in collaborazione con il Comando Provinciale di Reggio Calabria e la Polizia di Stato di Siena, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Reggio Calabria. L’intervento ha portato al sequestro di beni per un valore superiore ai 600.000 euro riconducibili a un imprenditore legato alla ‘ndrangheta, residente con la famiglia in provincia di Siena.

Accertamenti economico-patrimoniali ai sensi del Codice Antimafia

L’indagine, avviata dalla Direzione Distrettuale Antimafia diretta dal Procuratore Capo f.f. Giuseppe Lombardo, ha coinvolto i Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Firenze e Reggio Calabria e la Squadra Mobile di Siena. L’obiettivo era verificare l’origine del patrimonio dell’imprenditore (il cui nome non è stato reso noto, ndr), già destinatario di un primo provvedimento interdittivo antimafia nel 2003 emesso dalla Prefettura di Reggio Calabria.

Legami con la cosca Tegano-De Stefano

Secondo quanto ricostruito, l’uomo avrebbe agito da prestanome fidato per gli interessi patrimoniali della cosca Tegano-De Stefano, storicamente radicata a Reggio Calabria e con ramificazioni in diverse aree del territorio nazionale. Utilizzando fittizie intestazioni societarie nel settore edile e dei servizi, avrebbe celato la reale titolarità delle attività economiche, attribuendole formalmente a terzi.

Le risultanze delle indagini, supportate da dichiarazioni di collaboratori di giustizia e documentazione economica, hanno dimostrato una marcata sproporzione tra redditi dichiarati e patrimonio accumulato nel tempo, pari a circa 800.000 euro nell’arco di quasi 30 anni.

Misure di prevenzione patrimoniali: beni sotto sequestro

Il Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione ha disposto il sequestro di numerosi beni situati nei comuni di Siena, Sovicille e Monteroni d’Arbia. Tra i beni sequestrati figurano:

  • Una villa con pertinenze
  • Due appezzamenti di terreno
  • Un locale autorimessa
  • Un B&B/affittacamere
  • Conti correnti e altre disponibilità finanziarie

Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro supera i 600.000 euro. Tutti i beni saranno affidati alla gestione di un amministratore giudiziario.

Tags: 'ndranghetaGuardia di finanzaPolizia
Precedente

Toponomastica a Vibo Valentia, completata la revisione e l’assegnazione dei numeri civici

Successivo

Vino in Calabria: solo l’1,3% della superficie vitata nazionale nel 2024

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
Tre calici di vino con sullo sfondo un vigneto

Vino in Calabria: solo l’1,3% della superficie vitata nazionale nel 2024

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio