lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sequestro di novellame in Calabria, tre individui sanzionati per 75mila euro

Importante operazione della Guardia di finanza, coordinata dal Roan di Vibo Valentia. Prosegue l'attività di contrasto alla pesca di frodo

di Redazione
21 Marzo 2025
in Cronaca
Nell'immagine il novellame di sarda posto sotto sequestro in Calabria

Un sequestro ingente di novellame in Calabria ed una maxi multa a carico dei responsabili. Le Fiamme Gialle di Corigliano-Rossano hanno recentemente concluso un’importante operazione finalizzata al contrasto della pesca di frodo e alla tutela dei consumatori. L’intervento, disposto dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, si inserisce in un piano coordinato di monitoraggio delle attività illecite lungo il territorio calabrese.

Sequestro di due tonnellate di novellame di sarda in Calabria

Durante le attività investigative, condotte anche attraverso servizi di osservazione, i militari hanno intercettato e sottoposto a controllo un veicolo sospetto che trasportava circa 2 tonnellate di novellame di sarda (Sardina pilchardus), comunemente noto come “bianchetto”. Tale prodotto, vietato dalla normativa vigente per la sua raccolta e commercializzazione, era destinato alla Sicilia e avrebbe fruttato un guadagno illecito di circa 40.000 euro.

Sanzioni e conseguenze legali

A carico di tre individui, già con precedenti penali di varia natura, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 75.000 euro. I soggetti sono stati accompagnati presso gli uffici del Reparto Operativo per la formalizzazione delle violazioni accertate. L’intero carico, dunque, è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità competente per le opportune verifiche sanitarie e il trattamento previsto dalla legge.

Rischi per la biodiversità e la salute pubblica

La pesca illegale del novellame di sarda rappresenta una minaccia significativa per la biodiversità marina e per l’equilibrio degli ecosistemi. Inoltre, la commercializzazione di questi prodotti al di fuori dei canali autorizzati comporta gravi rischi per la salute pubblica, in quanto il pescato viene immesso nel mercato senza i necessari controlli sanitari.

Impegno costante della Guardia di finanza

Le attività di controllo rientrano in un piano sistematico che le unità navali della Guardia di Finanza stanno portando avanti su tutto il territorio calabrese. Questi interventi sono finalizzati a contrastare la pesca di frodo e a salvaguardare l’ambiente marino. Nonché l’economia legata alla pesca sostenibile e la sicurezza alimentare dei consumatori.

I militari, impegnati da tempo in un attento monitoraggio della zona costiera, lo scorso mese fermarono un autoarticolato che trasportava illecitamente 1,5 tonnellate di pescato, pronto per imbarcarsi per la Sicilia. Hanno intercettato e fermato il veicolo sulla Strada Statale 534 Sibari-Firmo, nei pressi del comune di Cassano allo Ionio (CS).

I controlli proseguiranno senza sosta, con l’obiettivo di identificare eventuali complici e determinare l’entità complessiva delle attività illecite legate alla pesca non autorizzata.

Tags: Corigliano RossanoGuardia di finanzaSequestroVibo Valentia
Precedente

Stefano Luciano (Udc) replica a tono: «Il Pd di Vibo trascende in rozzi attacchi personali»

Successivo

Impiegato comunale aggredito in un cimitero in Calabria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine dell'ingresso del cimitero di Corigliano Rossano

Impiegato comunale aggredito in un cimitero in Calabria

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio