martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Serra. Inaugurato il nuovo piazzale del Santuario di Santa Maria del bosco. Prima il Giubileo diocesano

Giornata di rilievo istituzionale e religiosa, quella vissuta dalla comunità locale. Presente ai due eventi l’arcivescovo monsignor Claudio Maniago

di Redazione
7 Luglio 2025
in Territorio
Serra. Inaugurato il nuovo piazzale del Santuario di Santa Maria del bosco. Prima il Giubileo diocesano

Giornata di rilievo istituzionale e religiosa, quella vissuta ieri dalla comunità di Serra San Bruno. In mattinata, si è tenuto il Giubileo diocesano delle aggregazioni laicali promosso dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace: comunione ecclesiale, preghiera e impulso allo slancio missionario dei fedeli laici hanno invaso il cuore e la mente dei presenti. Il corteo, che ha attraversato la città, ha portato una folla festante nel piazzale della Certosa, poi il cammino è proseguito – insieme all’arcivescovo monsignor Claudio Maniago – fino al Santuario di Santa Maria del bosco.

Benedizione e taglio del nastro

Qui, nel pomeriggio, ha avuto luogo la benedizione ed il taglio del nastro con i quali è stato consegnato ai serresi (ed a tutti coloro che giungeranno a Serra) un “nuovo” piazzale (realizzato in granito e contraddistinto da spazi verdi e panchine) il quale anticipa la scalinata che conduce al dormitorio di San Bruno ed alla chiesa.

L’inaugurazione della veste moderna è stata seguita dalla riflessione di monsignor Maniago che ha sottolineato come «l’apertura di nuovi spazi di comunicazione abolisce le distanze, congiunge paesi diversi e persone, contribuisce all’incontro e alla solidarietà fraterna».

Le parole del sindaco Barillari

Entusiasmo e commozione nelle parole del sindaco Alfredo Barillari, che – dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno preso parte alla realizzazione del progetto ed in particolare il già presidente della Regione Calabria Nino Spirlì – ha esaltato «un momento che segna un nuovo passo. Non era possibile – ha affermato il primo cittadino commentando il look che i visitatori possono ora apprezzare – che il Santuario di Santa Maria del bosco, uno dei più importanti della Calabria, sinonimo della spiritualità bruniana, fosse caratterizzato da asfalto, cemento e una misera lampadina».

Spirlì: «Il Santuario mi ha insegnato una nuova strada»

Spirlì ha concluso la rassegna di interventi rilevando che «non è facile trovare un’amministrazione che parli la lingua delle cose e non quella dei palazzi». Ha quindi ringraziato «San Bruno e Serra per essere cristiano e cattolico», poiché «il Santuario mi ha insegnato una nuova strada» per poi chiedere a tutti «una preghiera per le persone che soffrono e che sanno che quella sofferenza li porterà presto a tornare a casa”, ma che vivono in “serenità” sapendo che «sono accompagnate dalle preghiere delle persone che le amano».

La solenne celebrazione eucaristica, alla presenza di numerosi sacerdoti della Diocesi, ha rappresentato l’ultimo atto di una domenica dal significato speciale.

Tags: Alfredo BarillariSanta Maria del BoscoSerra San Bruno
Precedente

Tributi locali. A Vibo i cittadini con reddito più basso pagano le imposte più care

Successivo

Aree interne calabresi, Petrolo (SI): «Il nuovo Piano del Governo le condanna alla scomparsa»

Articoli correlati

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Trovati porcini giganti, un’estate anomala in Calabria: ma non è la prima volta

A Serra San Bruno torna la “Festa del Fungo”, tra gusto e tradizione

23 Settembre 2025
Rifiuti abbandonati nella zona di Serra San Bruno

Plastic Free fa tappa a Serra San Bruno: volontari in azione

23 Settembre 2025
Successivo
Aree interne calabresi, Petrolo (SI): «Il nuovo Piano del Governo le condanna alla scomparsa»

Aree interne calabresi, Petrolo (SI): «Il nuovo Piano del Governo le condanna alla scomparsa»

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio