Si è conclusa con successo una bellissima pagina di sensibilizzazione ambientale, organizzata da Plastic Free Serra San Bruno e con il coinvolgimento dei bambini della Scuola Primaria Ic “Azaria Tedeschi”, precisamente con gli alunni delle terze, delle quarte e delle quinte classi. Riuniti presso la suggestiva località Rosarella, all’interno del Parco Naturale Regionale delle Serre, i bambini sono stati accolti dai volontari di Plastic Free e dal presidente Maria Staltari.
L’appuntamento è stato patrocinato dal Comune di Serra San Bruno e dal Parco Naturale Regionale delle Serre, in quanto ha avuto l’obiettivo di far apprezzare la natura ai più piccoli, trasmettendo a questi ultimi i valori di rispetto e di tutela per l’ambiente.
Le attività svolte durante l’evento
Dopo aver raggiunto il punto di ritrovo dell’evento, i bambini hanno iniziato la giornata con una merenda e si sono riuniti nella zona pic nic, immersi tra i profumi e i suoni del bosco. Di seguito, guidati dalla referente Plastic Free Maria Staltari e dalla simpatica mascotte ufficiale del Parco, Foresto, i piccoli esploratori hanno sperimentato una simulazione di raccolta rifiuti, imparando l’importanza dei piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia del pianeta. Tale attività si è svolta davanti all’ingresso del Vivaio Rosarella e, inoltre, ogni alunno ha vissuto il piacere di scoprire, di ascoltare e di osservare ciò che lo circonda.

Con il loro entusiasmo e la loro curiosità, i bambini hanno raccolto oggetti naturali ed ascoltato i suoni della natura, oltre a fare domande sull’ambiente e ad ammirare da vicino la vita del bosco. Un’opportunità non solo educativa, ma anche sensoriale. Infatti, stimolando i cinque sensi, i partecipanti si sono sentiti parte della natura e non semplici spettatori. Come se non bastasse, nel corso della visita al Vivaio Rossella, gli alunni hanno scoperto un ulteriore ed importante aspetto; ovvero, come ogni elemento del bosco sia fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema.
Consegnato un attestato a ogni giovane partecipante
L’iniziativa si è conclusa con la consegna dell’attestato di “Esploratori del Parco”, dato a tutti i bambini come un simbolo dell’impegno e della consapevolezza di quest’esperienza. Al momento dei saluti, tra l’altro, questi giovanissimi volontari, hanno espresso un messaggio lodevole ed indirizzato a tutti coloro che non rispettano la natura, invitandoli ad adottare comportamenti responsabili per l’ambiente e per il futuro delle nuove generazioni.

Maria Staltari, come referente di Plastic Free Serra San Bruno, dichiara con soddisfazione: «Quest’iniziativa di sensibilizzazione si conferma un importante momento di educazione ambientale e anche di crescita per i più giovani, grazie alla collaborazione tra Plastic Free, il Comune di Serra San Bruno e il Parco Naturale Regionale delle Serre. Un piccolo grande passo verso un mondo più pulito, consapevole e rispettoso della natura».
































