lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Serra, Plastic Free torna nelle scuole: a lezione di sostenibilità

I volontari hanno coinvolto i bambini dell'Istituto Comprensivo “Azaria Tedeschi” in un laboratorio sensoriale e in una simulazione di raccolta rifiuti

di Pasquale Scordamaglia
31 Ottobre 2025
in Società
Serra, Plastic Free torna nelle scuole: a lezione di sostenibilità

Si è conclusa con successo una bellissima pagina di sensibilizzazione ambientale, organizzata da Plastic Free Serra San Bruno e con il coinvolgimento dei bambini della Scuola Primaria Ic “Azaria Tedeschi”, precisamente con gli alunni delle terze, delle quarte e delle quinte classi. Riuniti presso la suggestiva località Rosarella, all’interno del Parco Naturale Regionale delle Serre, i bambini sono stati accolti dai volontari di Plastic Free e dal presidente Maria Staltari.

L’appuntamento è stato patrocinato dal Comune di Serra San Bruno e dal Parco Naturale Regionale delle Serre, in quanto ha avuto l’obiettivo di far apprezzare la natura ai più piccoli, trasmettendo a questi ultimi i valori di rispetto e di tutela per l’ambiente.

Le attività svolte durante l’evento

Dopo aver raggiunto il punto di ritrovo dell’evento, i bambini hanno iniziato la giornata con una merenda e si sono riuniti nella zona pic nic, immersi tra i profumi e i suoni del bosco. Di seguito, guidati dalla referente Plastic Free Maria Staltari e dalla simpatica mascotte ufficiale del Parco, Foresto, i piccoli esploratori hanno sperimentato una simulazione di raccolta rifiuti, imparando l’importanza dei piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia del pianeta. Tale attività si è svolta davanti all’ingresso del Vivaio Rosarella e, inoltre, ogni alunno ha vissuto il piacere di scoprire, di ascoltare e di osservare ciò che lo circonda.

Con il loro entusiasmo e la loro curiosità, i bambini hanno raccolto oggetti naturali ed ascoltato i suoni della natura, oltre a fare domande sull’ambiente e ad ammirare da vicino la vita del bosco. Un’opportunità non solo educativa, ma anche sensoriale. Infatti, stimolando i cinque sensi, i partecipanti si sono sentiti parte della natura e non semplici spettatori. Come se non bastasse, nel corso della visita al Vivaio Rossella, gli alunni hanno scoperto un ulteriore ed importante aspetto; ovvero, come ogni elemento del bosco sia fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema.

Consegnato un attestato a ogni giovane partecipante

L’iniziativa si è conclusa con la consegna dell’attestato di “Esploratori del Parco”, dato a tutti i bambini come un simbolo dell’impegno e della consapevolezza di quest’esperienza. Al momento dei saluti, tra l’altro, questi giovanissimi volontari, hanno espresso un messaggio lodevole ed indirizzato a tutti coloro che non rispettano la natura, invitandoli ad adottare comportamenti responsabili per l’ambiente e per il futuro delle nuove generazioni.

Maria Staltari, come referente di Plastic Free Serra San Bruno, dichiara con soddisfazione: «Quest’iniziativa di sensibilizzazione si conferma un importante momento di educazione ambientale e anche di crescita per i più giovani, grazie alla collaborazione tra Plastic Free, il Comune di Serra San Bruno e il Parco Naturale Regionale delle Serre. Un piccolo grande passo verso un mondo più pulito, consapevole e rispettoso della natura».

Tags: Educazione ambientaleParco delle SerrePlastic Free Serra San Bruno
Precedente

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

Successivo

Ponte di Ognissanti, il Comune di Pizzo istituisce un servizio navetta gratuito

Articoli correlati

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

25 Ottobre 2025
Il Parco delle Serre promuove il turismo scolastico sostenibile: ecco come aderire al progetto

Il Parco delle Serre promuove il turismo scolastico sostenibile: ecco come aderire al progetto

18 Ottobre 2025
Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

2 Ottobre 2025
Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

27 Settembre 2025
Successivo
Tropea. Al via il servizio navetta per collegare centro e spiagge in estate

Ponte di Ognissanti, il Comune di Pizzo istituisce un servizio navetta gratuito

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

2 Novembre 2025
Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio