domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Serra San Bruno «ripudia la guerra»: il Comune espone lo striscione di Emergency

L'iniziativa esprime vicinanza al popolo palestinese ed è stata accolta dalla locale amministrazione, guidata da Alfredo Barillari

di Redazione
12 Agosto 2025
in Società
Serra San Bruno «ripudia la guerra»: il Comune espone lo striscione di Emergency

«La nostra comunità si unisce al coro globale per la pace e il rispetto dei diritti umani. In particolare per i civili innocenti, tra cui molti bambini, vittime della crisi israelo-palestinese. L’amministrazione comunale, esponendo lo striscione “R1pud1a”, ribadisce la vicinanza al popolo palestinese. Condanna così fermamente ogni forma di violenza, terrorismo ed estremismo, e si dissocia dalle azioni di Hamas e di ogni organizzazione violenta».

A scriverlo è Alfredo Barillari, sindaco di Serra San Bruno, sui propri canali social.

«Abbiamo accolto con convinzione – informa il sindaco – l’invito di Emergency ad aderire alla campagna “R1pud1a”, che richiama all’articolo 11 della Costituzione italiana: “L’Italia ripudia la guerra”. Esporre lo striscione è un impegno per la diffusione di una cultura di pace, dialogo e rispetto reciproco. Così come lo è stata l’iniziativa promossa insieme a Terre Bruniane, Il Brigante ed Emergency, svolta prima della passeggiata silenziosa, in cui la poesia di chi vive in Palestina una situazione disumana ha ispirato riflessioni profonde alla presenza dei curatori della raccolta “Il loro grido è la mia voce” e del professor Vito Teti».

Questi gesti «vogliono mantenere alta l’attenzione sulle sofferenze umanitarie e invitare tutte le parti a negoziare una soluzione pacifica e duratura, garantendo sicurezza e dignità ai popoli coinvolti».

Tags: Diritti UmaniPalestinaSerra San Bruno
Precedente

Triparni rinasce grazie a “Green day”, Miceli: «Borgo riqualificato dai cittadini» – Foto

Successivo

Brucia sterpaglie all’interno del proprio terreno: a Limbadi intervengono i carabinieri

Articoli correlati

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
La manifestazione pro Palestina a Vibo Valentia

Vibo Valentia in piazza per la Palestina nella giornata di mobilitazione nazionale

3 Ottobre 2025
Un manifestante con la bandiera della Palestina

Sciopero generale, anche la Calabria si mobilita per Gaza e la Flotilla

3 Ottobre 2025
Successivo
Brucia sterpaglie all’interno del proprio terreno: a Limbadi intervengono i carabinieri

Brucia sterpaglie all’interno del proprio terreno: a Limbadi intervengono i carabinieri

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio