domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Serra, trionfo per “Armonie d’Arte Festival”: musica e spiritualità per il territorio

La rassegna, molto partecipata dal pubblico, ha aperto l'estate celebrando il connubio tra paesaggio e fede

di Redazione
29 Luglio 2025
in Società
Serra, trionfo per “Armonie d’Arte Festival”: musica e spiritualità per il territorio

Si è conclusa con grande successo e un’ondata di emozioni la tre giorni di “Armonie d’Arte Festival” a Serra San Bruno. L’evento, frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale, il Gal Terre Vibonesi e la Fondazione Armonie d’Arte Festival, ha offerto un weekend di fine luglio all’insegna della spiritualità, dell’arte e della riscoperta del territorio.

Centinaia di cittadini e visitatori della città della Certosa hanno preso parte alla rassegna “De Natura et Spiritu”, che ha aperto l’estate serrese. Dalla suggestiva Scalinata di Santa Maria del Bosco alle chiese storiche di Spinetto e Terravecchia, i concerti dedicati al creato e alla musica religiosa hanno tessuto un dialogo profondo tra arte e paesaggio, spiritualità e innovazione, valorizzando l’identità culturale di Serra San Bruno e affermandola come polo d’eccellenza nel panorama regionale.

Un omaggio al Creato e al Medioevo musicale

La rassegna si è aperta con l’esibizione del Coro Lirico Siciliano che, in uno scenario fiabesco illuminato da migliaia di candele sulla scalinata del Santuario di Santa Maria del Bosco, ha eseguito una toccante “Ode al Creato“. Il concerto ha proposto brani di Ortolani, Morricone e Battiato, celebrando il connubio tra natura e spiritualità in occasione degli 800 anni del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi.

Il fine settimana è proseguito nelle chiese del centro storico: Stefano Albarello prima e il Gruppo musicale Laurence Feininger dopo, hanno trasportato gli spettatori in un Medioevo musicale fecondo di emozioni inaspettate, nelle suggestive cornici della chiesa dell’Assunta di Spinetto e della Chiesa dell’Addolorata.

Lo sguardo al futuro

Il gran finale di domenica ha visto protagonista il maestro Flavio Colusso, uno dei maggiori compositori italiani di musica spirituale, che ha diretto la Cappella musicale di Santa Maria dell’Anima (Roma) in un omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina nella chiesa dell’Assunta di Terravecchia. Il concerto ha celebrato i 500 anni dalla nascita di uno dei padri della musica moderna occidentale e della musica vocale polifonica.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Barillari, ha espresso grande soddisfazione: «Il riscontro positivo da parte del pubblico e la partecipazione entusiasta di cittadini e visitatori sono il segnale che investire nella cultura e nel territorio è la strada giusta per costruire comunità consapevoli e accoglienti. Questo fine settimana di grande musica, organizzato nell’anno giubilare, ha celebrato nel migliore dei modi la storia e la cultura serrese».

Serra San Bruno, forte di una tradizione che continua a generare armonia e bellezza, si proietta così verso il futuro, consolidando la propria posizione come punto di riferimento per espressioni artistiche che affondano le radici nella spiritualità e nella contemplazione della natura.

Tags: FestivalMusica SacraSerra San Bruno
Precedente

Tropea, allarme degrado al cimitero: l’appello accorato di una cittadina indignata – Foto

Successivo

“Artigiano in Fiera 2025”: da oggi online l’Avviso pubblico rivolto alle imprese calabresi

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

5 Ottobre 2025
Successivo
“Artigiano in Fiera 2025”: da oggi online l’Avviso pubblico rivolto alle imprese calabresi

"Artigiano in Fiera 2025": da oggi online l’Avviso pubblico rivolto alle imprese calabresi

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio