domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Serra, vertice tra il commissario dell’Asp Tomao e Barillari: focus su servizi e strutture sanitarie

Incontro in Comune. Il sindaco: «Continuiamo a chiedere, insieme agli altri sindaci dell’Ambito e ai cittadini attenti alle vicende della sanità pubblica, maggiore attenzione innanzitutto per l’ospedale»

di Redazione
15 Ottobre 2025
in Sanità
Serra, vertice tra il commissario dell’Asp Tomao e Barillari: focus su servizi e strutture sanitarie

Da sinistra Gianfranco Tomeo e Alfredo Barillari

Garantire quanto scritto nei Dca e rinforzare l’organico del presidio ospedaliero montano, sono queste le principali richieste ribadite dal sindaco Alfredo Barillari al nuovo commissario dell’Asp di Vibo Valentia Gianfranco Tomao.

Focus su servizi e strutture sanitarie

L’ex prefetto si è recato in visita a Serra San Bruno dove è stato accolto nella casa comunale dal sindaco per un confronto su diverse situazioni che riguardano i servizi e le strutture dell’Azienda sanitaria nella capitale delle Serre Vibonesi. Un’occasione per fare il punto della situazione anche su ciò che sta portando risultati alla popolazione del comprensorio: il servizio a domicilio dei farmaci e la neonata AFT dei medici di base, l’installazione appena conclusa di una tac di ultima generazione.

Il sindaco Barillari: «Chiediamo all’Asp sempre maggiore attenzione»

«L’impegno a collaborare con l’Asp non è mai venuto meno – spiega il sindaco Barillari – al tempo stesso continuiamo a chiedere con forza, insieme anche agli altri sindaci dell’ambito e ai cittadini attenti alle vicende della sanità pubblica, maggiore attenzione innanzitutto per l’ospedale San Bruno».

I nodi dell’ospedale civile “San Bruno”

Il sindaco entra nel dettaglio degli argomenti: «Il reparto di medicina interna è allo stremo, con pochi medici che garantiscono con impegno un servizio essenziale del nosocomio. Il “San Bruno” ha una dotazione di 19 posti letto di medicina interna a cui se ne aggiungono 2 di d.h. terapeutico: con altri medici si potrebbe arrivare a 25 posti letto ma attualmente con 3 medici turnisti siamo di fronte ad una situazione che rischia di compromettere la qualità dell’assistenza. Sono problematiche già fatte presenti al direttore sanitario aziendale, dottor Lazzaro, del quale apprezziamo la comprensione e la dedizione, ma bisogna trovare una soluzione a breve termine magari evitando discrepanze e avviando concorsi o avvisi di mobilità».

Questione sale operatorie

Altro punto che da sempre viene sottolineato è la presenza di sale operatorie all’avanguardia che però sono chiuse da anni: “Incredibile come postazioni chirurgiche del genere non vengano utilizzate», ha detto Barillari, secondo il quale «si potrebbero eseguire gli interventi di day surgery, come previsto da decreto commissariale, da un lato caratterizzando e potenziando l’ospedale, dall’altro aumentando i numeri di interventi dell’azienda che eviterebbero così ai cittadini della provincia di recarsi altrove e di attrarre anche da altri terrori, come il catanzarese grazie alla trasversale delle Serre, altri pazienti che hanno esperienza di liste d’attesa lunghissime».

Il commissario Tomao, sottolineando che l’ospedale di Serra merita grade attenzione vista la posizione strategica per le comunità di tutta l’area montana, ha invitato il sindaco a un incontro ancora più approfondito con i tecnici e i commissari dell’Asp presso gli uffici dell’azienda, pur evidenziando che il principale problema è reperire figure mediche che possano garantire i servizi sanitari.

«Organizzeremo a breve l’incontro – dice infine il sindaco – allargando il confronto a tutte le parti che in modo unitario stanno portando avanti la battaglia sulla sanità pubblica dell’area, come il comitato San Bruno».

Tags: Alfredo BarillariGianfranco TomeoOspedale Serra San BrunoSanità vibonese
Precedente

Cinque anni fa la scomparsa di Jole Santelli, prima governatrice della Regione Calabria

Successivo

Ricadi, il Comune vuole riqualificare il Centro sportivo di Santa Domenica: sì al progetto esecutivo

Articoli correlati

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

27 Settembre 2025
Minacce al direttore del Distretto sanitario unico di Vibo, De Nisi: «Intimidazione inaccettabile»

Vibo. Paziente aggredisce la psichiatra e le sbatte ripetutamente la testa contro il muro

5 Settembre 2025
«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

31 Agosto 2025
Successivo
Ricadi, il Comune vuole riqualificare il Centro sportivo di Santa Domenica: sì al progetto esecutivo

Ricadi, il Comune vuole riqualificare il Centro sportivo di Santa Domenica: sì al progetto esecutivo

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio