domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Sesto anno consecutivo in utile per Fincalabra, l’azienda finanziaria della Regione

La società diventa il braccio operativo per l'attuazione dei programmi comunitari, con oltre 115 milioni di euro già impegnati per le imprese

di Redazione
28 Giugno 2025
in Economia
Sesto anno consecutivo in utile per Fincalabra, l’azienda finanziaria della Regione

Fincalabra S.p.A., la finanziaria regionale della Calabria, ha approvato il bilancio 2024, chiudendo per il sesto anno consecutivo in utile. L’assemblea ordinaria dei soci, a cui ha partecipato il socio unico Regione Calabria, ha ratificato un risultato d’esercizio di 63.951 euro prima delle imposte e un utile netto di 27.375 euro. Il valore della produzione si attesta su 13.065.232 euro, con un incremento di 262.715 euro rispetto all’esercizio precedente.

Un elemento chiave che ha caratterizzato il 2024 è l’individuazione di Fincalabra S.p.A. come organismo intermedio per l’amministrazione dei fondi comunitari e per l’attuazione di 21 strumenti (misure) inerenti al Pr Fesr Fse+ 2021-2027. Questo riconoscimento consolida il ruolo di Fincalabra come il braccio operativo regionale per l’attuazione dei programmi comunitari.

Crescita operativa e innovazione digitale a supporto delle imprese

Grazie al pieno sostegno del governo regionale, Fincalabra ha rafforzato i risultati di un importante lavoro di riorganizzazione e riposizionamento strategico, elevando il livello qualitativo dei servizi offerti e apportando un contributo decisivo allo sviluppo economico e produttivo della Calabria.

Durante l’esercizio appena concluso, la società ha implementato una piattaforma digitale per la gestione e la tracciabilità dell’intero ciclo di vita delle domande di sostegno. Ha inoltre investito significativamente nelle risorse umane, dotandosi di figure specialistiche altamente competenti e attuando piani di formazione mirati per la crescita del personale interno.

Nell’àmbito del suo nuovo ruolo di organismo intermedio, nel 2024 sono stati avviati i primi 5 Avvisi pubblici oggetto di delega, con un impegno di risorse di oltre 115 milioni di euro e quasi 700 imprese già ammesse alle agevolazioni.

Contemporaneamente, l’azienda ha proseguito nel consolidamento delle proprie attività e competenze, ampliando il proprio raggio d’azione alla gestione di incentivi destinati alle imprese agricole, con una dotazione finanziaria gestita nel 2024 di 25 milioni di euro.

Si segnala infine l’attivazione di nuovi strumenti finanziari, per una dotazione complessiva in gestione di 45 milioni di euro del Fondo Finagri e Fondo Fci, e mirate operazioni strategiche che hanno permesso a Fincalabra di ottenere centralità e attrattività nel sistema economico regionale, assumendo un nuovo profilo: da semplice soggetto gestore a protagonista delle linee strategiche regionali.

Questa notevole capacità di garantire la sostenibilità economica della propria struttura, anche a fronte di una crescita costante dell’operatività e del volume d’affari, conferma il nuovo profilo strategico di Fincalabra a sostegno dell’azione pubblica e dello sviluppo del territorio calabrese.

Tags: Fondi ComunitariImpreseRegione Calabria
Precedente

Serra. Il vecchio Kursaal rinasce come Museo della Biodiversità

Successivo

Vibo. Al via i saldi estivi con la campagna di Confesercenti “Acquista sotto casa”

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Al via i saldi estivi con la campagna di Confesercenti “Acquista sotto casa”

Vibo. Al via i saldi estivi con la campagna di Confesercenti "Acquista sotto casa"

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio