domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Sette donne al consiglio regionale della Calabria: ecco i loro profili

La rappresentanza femminile sale ma si ferma al 22%, nonostante l'introduzione della doppia preferenza di genere

di Ivan Fiorillo
7 Ottobre 2025
in Politica
Bonus affitti in Calabria, mozione di Lo Schiavo: «La Regione trovi i fondi per le famiglie in difficoltà»

Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale della Calabria

Il risultato delle recenti elezioni regionali in Calabria ha portato a un lieve incremento della rappresentanza femminile all’interno del consiglio regionale. Le donne elette sono sette, una in più rispetto alla passata legislatura.

Nonostante l’aumento numerico, la quota rosa rappresenta soltanto il 22% circa dell’intera assemblea. Una percentuale che solleva interrogativi sull’efficacia della legge regionale che prevede la doppia preferenza di genere (obbligo di votare un uomo e una donna, pena l’annullamento della seconda preferenza), pensata proprio per incentivare la parità.

Le sette consigliere elette portano con sé esperienze diverse, maturate tra politica locale, istituzioni intermedie e Parlamento.

Le sette donne elette in consiglio regionale

Ecco una panoramica delle sette nuove consigliere, in rappresentanza delle diverse forze politiche.

Forza Italia

  • Pasqualina Straface: vanta una lunga esperienza politica. È stata eletta consigliere provinciale a Cosenza nel 2004 e sindaco di Corigliano (oggi Corigliano-Rossano) nel 2009. Membro di spicco del centrodestra ionico-cosentino, è attualmente presidente della Terza commissione (Sanità; Attività sociali, culturali e formative) in consiglio regionale (dal 2023) e consigliere regionale con delega alle Dipendenze patologiche.
Pasqualina Straface
  • Elisabetta Santoianni: giornalista pubblicista e laureata in Scienze della comunicazione, è consigliere comunale di minoranza a Lungro e vanta un forte impegno nel sociale e nell’associazionismo. Attualmente è responsabile dell’Ufficio comunicazione di Aic (Associazione Italiana Celiachia) nazionale e presidente regionale Aic Calabria, impegnata anche nella promozione dell’agroalimentare calabrese.
Elisabetta Santoianni

Occhiuto presidente

  • Rosaria Succurro: figura istituzionale di rilievo nel Cosentino, è attualmente presidente della Provincia di Cosenza (eletta nel 2022) e presidente di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Calabria (eletta nel 2023). Ha maturato una lunga esperienza come assessore in diverse giunte del Comune di Cosenza, occupandosi di turismo, comunicazione e grandi eventi per circa nove anni.
Rosaria Succurro

Fratelli d’Italia

  • Luciana De Francesco: attualmente ricopre la carica di presidente della Prima commissione (Affari istituzionali; Affari generali; Normativa elettorale) in consiglio regionale. Laureata in Mediazione linguistica, è anche funzionario della Sacal presso l’Aeroporto internazionale di Lamezia Terme.
Luciana De Francesco

Partito democratico

  • Rosellina Madeo: avvocato abilitato e laureata in Giurisprudenza, Rosellina Madeo ha una storia di impegno istituzionale, avendo ricoperto in passato il ruolo di consigliere regionale di Parità per la Regione Calabria ed essendo stata membro della Commissione regionale per le riforme.
Rosellina Madeo

Movimento 5 stelle

  • Elisa Scutellà: ha una significativa esperienza a livello nazionale, essendo stata deputata (eletta nel 2018 e rieletta nel 2022, con incarico fino a marzo 2025). Laureata in Giurisprudenza, durante il suo mandato parlamentare ha ricoperto il ruolo di capogruppo in Commissione politiche dell’Unione europea ed è stata componente della Commissione giustizia.
Elisa Scutellà

Italia viva

  • Filomena Greco: avvocato e sommelier, è stata sindaco del Comune di Cariati per due mandati. Nota per il suo impegno civico e politico sul territorio, è stata di recente nominata commissario regionale di Italia viva (dicembre 2024) e ha ottenuto un notevole successo personale in termini di voti alle elezioni europee del 2024.
Filomena Greco
Tags: CalabriaConsiglio regionaleParità di genere
Precedente

Giornata Mondiale della Vista: le iniziative in Calabria per la prevenzione

Successivo

Ponte sullo Stretto, la Cgil all’Ue: «Si verifichi il rispetto della Direttiva appalti»

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine del render in 3d del Ponte sullo Stretto di Messina

Ponte sullo Stretto, la Cgil all'Ue: «Si verifichi il rispetto della Direttiva appalti»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio