lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: finanziamenti per la formazione in Calabria

Il bando è realizzato dalla Regione in collaborazione con la Camera di Commercio. Ecco i dettagli dell'iniziativa a sostegno delle imprese

di Redazione
27 Febbraio 2025
in Economia
Nell'immagine due lavoratori che si stringono la mano

La sicurezza nei luoghi di lavoro è un tema di fondamentale importanza, che richiede un impegno costante da parte delle imprese e delle istituzioni. Con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e la protezione dei lavoratori, la Regione Calabria, in collaborazione con il Sistema Camerale regionale e la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, ha attivato un bando per finanziare interventi di formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Obiettivo del bando e benefici per le imprese

Il bando si inserisce nell’ambito dell’accordo tra Inail e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, puntando a migliorare le competenze dei lavoratori e dei preposti in settori ad alto rischio. In particolare, il finanziamento è rivolto alle imprese che operano in appalti finanziati con il Pnrr, supportandole nella realizzazione di percorsi formativi oltre gli obblighi di legge.

L’iniziativa, che dispone di una dotazione finanziaria di 343.228,00 euro, permetterà alle imprese di accedere a fondi per potenziare la formazione dei propri dipendenti, contribuendo così a ridurre gli incidenti sul lavoro e a promuovere ambienti più sicuri.

Settori Ateco coinvolti e soggetti ammissibili

Il bando è destinato alle imprese appartenenti ai seguenti settori Ateco:

  • C23: Fabbricazione di prodotti da minerali non metalliferi;
  • C33: Riparazione, manutenzione e installazione di macchine e apparecchiature;
  • E: Fornitura di acqua, reti fognarie, gestione dei rifiuti e risanamento;
  • F41: Costruzione di edifici;
  • F42: Ingegneria civile;
  • F43: Lavori di costruzione specializzati.

Possono partecipare al bando imprese singole o in forma associata (Ati/Ats) e soggetti accreditati dalla Regione Calabria per la formazione continua.

Modalità di partecipazione e scadenze

Le imprese interessate possono presentare domanda entro le ore 21:00 del 18 marzo 2024. Tutti i dettagli relativi ai requisiti, alla modulistica e alle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia al seguente link: Consulta il bando ufficiale.

Tags: Camera di CommercioLavoroSicurezza
Precedente

Avvocato ucciso a Lamezia, ergastolo definitivo per il responsabile

Successivo

Accordo siglato tra l’Autorità di sistema portuale e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria

Articoli correlati

Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Sarà la Calabria a ospitare la Borsa internazionale del turismo culturale

Sarà la Calabria a ospitare la Borsa internazionale del turismo culturale

16 Settembre 2025
Giovanni Cugliari, presidente della Cna

Piccole imprese, le più tassate si trovano in Calabria: Italia “spaccata”

16 Settembre 2025
Raffaele Mammoliti, consigliere regionale uscente del Pd, e una protesta dei tirocinanti calabresi

Mammoliti (Pd): «Non lasceremo a casa nessuno dei lavoratori TIS in Calabria»

15 Settembre 2025
Successivo
Nella foto Arena, Zimbalatti e Agostinelli

Accordo siglato tra l'Autorità di sistema portuale e l'Università Mediterranea di Reggio Calabria

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio