martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Siglato l’accordo tra il Comune di Pizzo e il Centro antiviolenza regionale “Attivamente Coinvolte”

Affidati in comodato d'uso gratuito due immobili da destinare alla prima  “Casa emergenziale” calabrese, per dare sostegno e tutelare donne e minori vittime di violenza

di Redazione
3 Dicembre 2024
in Società
Siglato l’accordo tra il Comune di Pizzo e il Centro antiviolenza regionale “Attivamente Coinvolte”

Nell’ambito della presentazione del manuale operativo “Strumenti per operatrici coinvolte nel contrasto della violenza maschile sulle donne“, organizzato dal Centro antiviolenza regionale “Attivamente Coinvolte”, il sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, ha formalizzato con apposita delibera, l’impegno dell’amministrazione comunale di affidare in comodato d’uso gratuito, due immobili da destinare alla prima  “Casa emergenziale” sita sul territorio calabrese, per dare sostegno e tutelare le donne e i minori vittime di violenza. Questa struttura offrirà una protezione immediata e temporanea per le donne vittime di violenza e i loro bambini calabresi e si distingue da altre forme di accoglienza, come i Centri antiviolenza o le case rifugio  per il suo carattere di  sostegno urgente e temporaneo.

Il sindaco Pititto ha sottolineato «l’importanza di creare in Calabria uno spazio dedicato  alle situazioni di emergenza e di pericolo  delle donne e dei  minori vittime di violenza» riportando  che chi ricopre un ruolo istituzionale «deve farsi carico di politiche concrete nell’ambito dell’accoglienza». L’avvocato Stefania Figliuzzi, ha sottoscritto il documento, in qualità di presidente del Centro antiviolenza, sottolineando l’importanza dell’iniziativa stante «le numerose richieste di accoglienza in emergenza che provengono da tutta la regione». Rilevando, altresì, che la necessità dell’esistenza della “Casa emergenziale”, «si colloca nel delicato e fondamentale passaggio tra la richiesta di aiuto e la messa in sicurezza  residenziale delle donne e minori  vittime di violenza, stante la carenza di posti nelle case rifugio calabresi».

L’importante iniziativa ha ricevuto il plauso del comandante provinciale dei carabinieri Luca Toti e del dirigente della Divisione anticrimine della Questura, vicequestore  Domenico Lanzaro,  i quali hanno ribadito  l’impegno delle forze dell’ordine nel lavorare in sinergia con il Centro antiviolenza nell’ottica e nel proseguimento di una fattiva collaborazione  e nella condivisione delle buone prassi nazionali ed internazionali. La “Casa emergenziale” – hanno infine detto in maniera concorde gli attori del progetto – «rappresenterà un nuovo ed ulteriore supporto per il Centro antiviolenza regionale e l’intero sistema di accoglienza, creando una solida rete tra i vari attori istituzionale/ e non coinvolti». 

Precedente

L’Istituto Industriale di Vibo senza riscaldamenti: Gioventù nazionale mette sott’accusa la Provincia

Successivo

“Vibo Città del Natale”, ecco gli eventi. Romeo: «Fatto del nostro meglio. Calendario importante»

Articoli correlati

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Successivo
“Vibo Città del Natale”, ecco gli eventi. Romeo: «Fatto del nostro meglio. Calendario importante»

“Vibo Città del Natale”, ecco gli eventi. Romeo: «Fatto del nostro meglio. Calendario importante»

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio