giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Sindacati, elezioni Rsu: la Cisal Vibo presenta le liste in tutti i comparti del pubblico impiego

La sede territoriale mobilita le sue federazioni per rafforzare la rappresentanza in enti locali e scuola

Di Redazione
11 Aprile 2025
in Società
Sindacati, elezioni Rsu: la Cisal Vibo presenta le liste in tutti i comparti del pubblico impiego

Vitaliano Papillo

A pochi giorni dall’importante appuntamento elettorale per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nel pubblico impiego, previsto per il 14, 15 e 16 aprile, la Cisal di Vibo Valentia annuncia la presentazione di liste «competitive in tutti i comparti, con l’obiettivo di consolidare e ampliare la propria presenza» nei luoghi di lavoro.

Le parole di Vitaliano Papillo

«Le elezioni Rsu rappresentano un momento fondamentale di democrazia nei luoghi di lavoro – dichiara Vitaliano Papillo, segretario provinciale della Cisal – Abbiamo lavorato intensamente per selezionare candidate e candidati che siano realmente espressione delle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori. Il nostro impegno è volto a costruire una rappresentanza sindacale capace di incidere concretamente sulle politiche del lavoro pubblico, garantendo diritti, tutele e prospettive di sviluppo professionale. I successi ottenuti nelle precedenti tornate elettorali ci hanno dimostrato che la nostra linea d’azione è apprezzata, ma non intendiamo fermarci. Vogliamo essere ancora più presenti, ancora più efficaci nell’ascolto e nella risposta alle necessità quotidiane di chi opera nei servizi pubblici».

Le parole di Rosa marina Cavallaro

Nel comparto degli enti locali, dove la Cisal si presenta con il simbolo della federazione Csa, l’attenzione è rivolta alle sfide della modernizzazione e dell’innovazione amministrativa. «I dipendenti comunali e degli enti territoriali stanno vivendo una fase di transizione complessa e impegnativa – evidenzia Rosa Marina Cavallaro, segretario provinciale Csa – La nostra federazione ha predisposto un programma concreto che mette al centro il riconoscimento delle professionalità, la formazione continua e l’adeguamento degli strumenti di lavoro. Crediamo che sia necessario valorizzare il personale degli enti locali non solo attraverso il miglioramento delle condizioni economiche, ma anche attraverso percorsi di crescita che consentano a ciascuno di esprimere al meglio le proprie competenze. Le nostre candidate e i nostri candidati saranno portavoce di questa visione, lavorando quotidianamente per garantire che nessuna istanza rimanga inascoltata».

Le parole di Francesco Ielapi

Per quanto riguarda il settore scolastico, la Cisal sarà presente con il simbolo Anief nelle liste del comparto istruzione. «La scuola è il pilastro su cui si costruisce il futuro della società -, afferma Francesco Ielapi, commissario regionale Anief dipartimento Cisal Fpc – Le nostre liste includono professionisti che conoscono profondamente le problematiche del mondo scolastico e sono pronti a battersi per migliorare le condizioni di lavoro di docenti e personale Ata. Ci impegniamo a portare avanti battaglie concrete: dalla riduzione del precariato alla valorizzazione della professione docente, dal miglioramento degli ambienti di apprendimento al giusto riconoscimento economico per tutto il personale. La scuola merita rappresentanti sindacali preparati e determinati, capaci di tutelare i diritti acquisiti e di promuovere nuove conquiste. L’Anief, all’interno della grande famiglia Cisal, si propone come punto di riferimento per tutti coloro che credono in una scuola pubblica di qualità, in cui sia garantito il rispetto della dignità professionale di chi ci lavora».

L’importanza di partecipare attivamente alle elezioni

La Cisal ricorda a tutte le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego l’importanza di partecipare attivamente alle elezioni del 14, 15 e 16 aprile. «Votare alle Rsu significa avere voce in capitolo nelle decisioni che riguardano il proprio lavoro – concludono i rappresentanti sindacali – Confidiamo in una partecipazione massiccia, segno di una comunità lavorativa consapevole e attenta ai propri diritti».

Articolo Precedente

Vibo Marina: in ballo un ambizioso progetto di milioni di euro per trasformare la frazione – Foto 

Prossimo Articolo

Filogaso diventa la Davos dell’impatto sociale: iniziativa della Fondazione Augurusa

Articoli correlati

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Filogaso diventa la Davos dell’impatto sociale: iniziativa della Fondazione Augurusa

Filogaso diventa la Davos dell’impatto sociale: iniziativa della Fondazione Augurusa

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio