lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Slow Wine Fair: Calabria presente con uno spazio dedicato e tre giornate ricche di appuntamenti

Manifestazione che si terrà i prossimi 23-24 e 25 febbraio a Bologna Fiere e che vedrà protagonisti vinicoltori calabresi

di Rosanna Pontoriero
20 Febbraio 2025
in Società
Slow Wine Fair: Calabria presente con uno spazio dedicato e tre giornate ricche di appuntamenti

Di vini calabresi negli ultimi anni si sta parlando: una riscoperta, in una regione per troppo tempo pavida e addormentata nel settore. Giovanissimi imprenditori hanno creato aziende vinicole di successo, con laboriosità e capacità di innovazione. E oggi ci ritroviamo a parlarne sempre più spesso e con crescente orgoglio. I buoni vini si possono fare anche in Calabria e portare in giro per il mondo, ce lo stanno testimoniando molti imprenditori.

La Calabria a Slow Wine

Al prossimo Slow Wine Fair, evento che si terrà a Bologna nel weekend, la Calabria sarà presente con uno spazio dedicato e tre giornate ricche. Si tratta dell’unica manifestazione internazionale dedicata al buon vino. In degustazione vini provenienti da una viticoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e dei territori. Si potranno assaggiare 5.000 etichette e ce ne saranno anche calabresi.

Un grande lavoro

Abbiamo sentito in merito la viticoltrice vibonese Rosa Comerci, a capo di una azienda di vini, che sarà presente alla tre giorni: «Partecipiamo a Slow Wine sin dal suo esordio in Italia, le cantine calabresi si potevano contare, letteralmente, sulle dita di una mano. E finalmente, per il 2025 avremo, invece, un notevole contributo delle nostre aziende, grazie al lavoro che c’è stato dietro nella guida di Slow Wine. Alessandra Molinaro, coordinatrice di Slow Wine per la Calabria, con determinazione ha voluto che la guida riconoscesse i vini calabresi e sono così entrate diverse aziende. Le dobbiamo dare un importante merito. La nostra terra è ricca di artigiani del vino. Inoltre, la Regione Calabria, quest’anno, ha finanziato la fiera, prendendosi uno spazio. Aspetto importante, poiché consentirà a molte più aziende di partecipare, una vera opportunità». Notizia che ci conforta, perché di ottimismo il mercato calabrese ha bisogno.

Tags: CalabriaSlow Wine Fairvini calabresi
Precedente

Vibo, è un incubo: ancora disservizi idrici nel centro storico

Successivo

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Vibonese: un arresto e una denuncia

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Vibonese: un arresto e una denuncia

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Vibonese: un arresto e una denuncia

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio