lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Soriano Calabro ricorda Filippo Ceravolo: domani avrebbe compiuto 32 anni

La cerimonia renderà omaggio al giovane innocente e a tutte le vittime della criminalità organizzata

di Redazione
3 Maggio 2025
in Cronaca
Soriano Calabro ricorda Filippo Ceravolo: domani avrebbe compiuto 32 anni

Soriano Calabro si prepara a un momento di raccoglimento e memoria. Domenica 4 maggio alle ore 16, presso il cimitero, si terrà una cerimonia in ricordo del giovane Filippo Ceravolo, in occasione del suo compleanno. L’evento, promosso da “Soriano Futura” (progetto politico locale), vuole ricordare Filippo insieme a tutte le vittime di mafia. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Filippo Ceravolo: una vita spezzata dalla violenza

Un ragazzo instancabile, le cui giornate iniziavano prestissimo. Nato a Soriano nel 1993, Filippo era cresciuto in una famiglia di onesti lavoratori. Operava con il padre in giro per la Calabria tenendo un banco di dolciumi, tradizione di cui andava orgoglioso. Aveva la passione per il calcio, era affezionato agli amici e amava la fidanzata. Solare, tifoso della Juventus, la sua esistenza semplice si dipanava tra lavoro, famiglia e affetti. Una vita che la violenta ‘ndrangheta ha interrotto all’improvviso.

La tragica sera del 25 ottobre 2012

La sera del 25 ottobre 2012 Filippo aveva raggiunto Pizzoni per trascorrere qualche ora in compagnia della ragazza e di un’altra coppia. Un veloce aperitivo e poi di corsa a casa. Per un intoppo all’auto, decise di chiedere un passaggio a Domenico Tassone. I due si avviarono, ma in pochi minuti si consumò una tragedia sconvolgente. A poca distanza dal paese, in zona Calvario, la vettura venne bloccata e Filippo fu raggiunto da due colpi di fucile alla testa, morendo poche ore dopo in ospedale a 19 anni.

Una giustizia attesa: la lotta della famiglia

Un’esecuzione spietata e brutale. Filippo non aveva colpe. Le indagini si concentrarono su Domenico Tassone, per via di parentele problematiche, ma nonostante ciò nel maggio 2016 il caso fu archiviato per insufficienza di prove. Nel 2014, tuttavia, a Filippo venne riconosciuto lo status di vittima innocente di mafia.

Da allora la famiglia Ceravolo, in particolare papà Martino e mamma Marianna, non si è arresa. Hanno combattuto come leoni, chiedendo la riapertura delle indagini, minacciando gesti eclatanti e protestando. Il loro impegno è vòlto a tenere viva la memoria di Filippo e, con essa, la richiesta di verità e giustizia.

Manifestazione di Libera a Vibo Valentia in memoria di Filippo Ceravolo

La memoria viva e la speranza di giustizia

La battaglia della famiglia continua, senza tentennamenti, mantenendo viva la memoria di Filippo attraverso iniziative come un monumento (vandalizzato e risistemato), la menzione in libri e la dedica di presìdi di Libera.

«Non c’è giorno in cui non pensi a mio figlio, perché la sua assenza si fa sentire quotidianamente. Questi vigliacchi hanno privato un padre, una madre e due sorelle dell’amore di un figlio e di un fratello. Abbiamo affidato Filippo a Dio e alla giustizia e, nonostante il caso sia stato archiviato, sono certo che presto gli assassini saranno arrestati e puniti con l’ergastolo. Abbiamo grande fiducia nella Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e nella Procura di Vibo Valentia. Sappiamo che stanno lavorando intensamente come se Filippo fosse un loro figlio. Noi di fiducia ne abbiamo parecchia e la verità verrà presto fuori. Gli angeli non si archiviano»: sono parole di Martino, padre di Filippo.

L’invito a partecipare alla cerimonia di domenica è un modo per la comunità di Soriano Calabro e del Vibonese di stringersi attorno alla famiglia Ceravolo, onorare la memoria di Filippo e ribadire l’importanza della lotta contro ogni forma di violenza mafiosa.

Tags: 'ndranghetaFilippo CeravoloMafiaSoriano
Precedente

Vibo, Edizioni Beroe al Salone del Libro di Torino: raccontare e valorizzare la Calabria

Successivo

Omicidio di Lamezia Terme: all’origine liti in famiglia e richieste di soldi

Articoli correlati

Soriano Calabro ricorda Filippo Ceravolo: domani avrebbe compiuto 32 anni

“Giustizia è Legalità”: Soriano ricorda Filippo Ceravolo a 13 anni dall’agguato

27 Ottobre 2025
Filippo Ceravolo

Tredici anni senza Filippo: a Soriano una Messa in suo ricordo

23 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Elezioni in Calabria, Toscano: «Sfido Occhiuto e Tridico su ‘ndrangheta e poteri occulti»

Elezioni in Calabria, Toscano: «Sfido Occhiuto e Tridico su ‘ndrangheta e poteri occulti»

18 Settembre 2025
Successivo
Omicidio di Lamezia Terme: all’origine liti in famiglia e richieste di soldi

Omicidio di Lamezia Terme: all'origine liti in famiglia e richieste di soldi

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

2 Novembre 2025
Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio