mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sospesa attività turistica a Capo Vaticano, denunciato il titolare

Controlli sul litorale per la verifica del rispetto della normativa sulla comunicazione degli alloggiati alla Questura di Vibo Valentia

di Redazione
4 Luglio 2025
in Cronaca
Una pattuglia della Polizia di Vibo Valentia

Nell’ambito di mirate attività della Polizia di Stato volte a verificare il rispetto della normativa inerente l’obbligo di comunicazione alla Questura degli alloggiati da parte delle strutture recettive, la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, insieme al personale della Squadra Mobile e del Posto Fisso di Polizia di Tropea ha proceduto al controllo di un’attività commerciale sita nel Comune di Ricadi. A Capo Vaticano sono stati riscontrati illeciti penalmente rilevanti e violazioni anche di carattere amministrativo. In particolare, l’esercente operava attività extra-alberghiera omettendo qualsivoglia comunicazione alla Questura degli alloggiati, tanto è vero che i poliziotti riscontravano la presenza di ospiti che occupavano varie stanze e per tale motivo il titolare veniva denuncialo all’Autorità Giudiziaria per l’omessa comunicazione degli alloggiati.

Al citato controllo sono stati coinvolti per le attività di propria competenza anche personale dell’Ispettorato del Lavoro, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale di Ricadi. L’intera operazione ha comportato l’applicazione di sanzioni a seguito del riscontro di una serie di irregolarità, che hanno anche comportato l’immediata sospensione dell’intera attività.

Le sanzioni a Capo Vaticano

In particolare, si accertava la presenza di 4 lavoratori “in nero” privi di regolare contratto di lavoro. Per tale motivo nell’immediatezza veniva notificata la sospensione dell’attività imprenditoriale e comminata la sanzione di 5000 euro a cura dell’Ispettorato del Lavoro con successivo accertamento in ordine alla sanzione da comminare per ogni lavoratore presente, aggravata dalla reiterazione della condotta. Veniva accertata da parte della polizia Locale l’assenza di SCIA per la presenza Bar con relativa sospensione della medesima attività e sanzione di 5000 euro, l’assenza di SCIA per locazione turistica con relativa sanzione di 3333 euro nonché l’omessa dichiarazione di tassa di soggiorno al Comune di Ricadi.

Si accertavano infrazioni inerenti al deposito di alimenti in due locali dell’annesso ristorante e laboratorio per le quali personali dell’Azienda Sanitaria Provinciale procedeva a sospensione immediata oltre che a sanzioni amministrative per quanto attiene alle prescrizioni igienico-sanitarie generali oltre a mancanza di attestazione HACCP in ordine alla manipolazione di cibi.

Infine, si accertava anche la gestione di lido con annessi ombrelloni impiantati sulla spiaggia prospicente, priva di qualsivoglia apposizione di dotazioni balneari e assistenza balneare (bagnino), per cui, oltre alla sospensione dell’attività di ombrelloni e sdraio personale della Capitaneria di Porto procedeva alla contestazione della relativa sanzione amministrativa.

Va ricordato infine, nel rispetto del principio di presunzione d’innocenza sancito dal nostro ordinamento, la responsabilità delle persone sottoposte a indagine potrà essere definitivamente accertata solo in presenza di una sentenza di condanna irrevocabile.

Tags: Capo VaticanoQuesturaVibo Valentia
Precedente

Nel Vibonese un angolo dedicato a Martina Piserà e il suo piccolo

Successivo

Ricadi piegata dalla crisi idrica: nuovi orari di turnazione per l’erogazione dell’acqua. Ecco le tabelle

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Successivo
Nell'immagine un rubinetto a secco

Ricadi piegata dalla crisi idrica: nuovi orari di turnazione per l'erogazione dell'acqua. Ecco le tabelle

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio