lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sospese 10 imprese a Cosenza: oltre 130mila euro di sanzioni

Controlli serrati da parte dell'Ispettorato e dei Carabinieri: emersi gravi casi di lavoro nero e violazioni sulla sicurezza nei cantieri.

di Redazione
11 Aprile 2025
in Cronaca
Un carabiniere del nucleo tutela lavoro e un funzionario dell'ispettorato del lavoro

Proseguono con determinazione le attività di controllo sulle imprese a Cosenza contro il lavoro sommerso e le violazioni normative nei settori edilizia, commercio e pubblici esercizi. L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza, in collaborazione con il Nucleo specializzato dei Carabinieri, ha condotto nelle ultime due settimane un’intensa operazione ispettiva che ha portato alla sospensione di 10 attività imprenditoriali e all’erogazione di sanzioni per oltre 130.000 euro.

Settore edilizia: 4 ditte su 7 irregolari

Su sette aziende edili ispezionate, ben quattro sono risultate impiegare manodopera irregolare. In particolare, 8 lavoratori su 14 sono stati trovati senza regolare contratto di assunzione. A queste imprese sono state comminate maxi-sanzioni pari a 43.700 euro e sono stati avviati i procedimenti per la sospensione dell’attività.

In tre dei cantieri controllati, inoltre, sono emerse gravi irregolarità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui:

  • Mancanza di formazione e addestramento per i lavoratori
  • Assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
  • Ponteggi e impalcature non a norma
  • Impianti elettrici difformi
  • Recinzioni dei cantieri inadeguate

Per queste violazioni, una ditta ha subito la sospensione immediata dei lavori, e tutte e tre le aziende coinvolte sono state sanzionate per un totale di 17.800 euro.

Pubblici esercizi: lavoro nero in tutte le attività controllate

Nel settore della ristorazione e pubblici esercizi, la situazione è risultata altrettanto critica: in tutti e sette gli esercizi controllati sono stati scoperti lavoratori irregolari. Su un totale di 34 addetti, 12 risultavano privi di contratto. Sono stati pertanto disposti sei provvedimenti di sospensione dell’attività e inflitte sanzioni per 59.300 euro complessivi, colpendo duramente le imprese inadempienti.

Commercio: scoperto pagamento in contanti di un lavoratore

Nel settore commercio, infine, tre imprese a Cosenza sono finite sotto la lente degli ispettori. In due casi sono stati individuati lavoratori in nero, mentre in un’altra azienda (una microimpresa) è stato accertato il pagamento in contanti di un dipendente regolarmente assunto, in violazione della normativa vigente. Le sanzioni elevate in questo settore ammontano a 11.900 euro.

Tags: CarabinieriCosenzaLavoro
Precedente

Rissa nella movida di Rende: quattro feriti, uno in gravi condizioni

Successivo

“Grilli”: il primo singolo di Benti segna la sua evoluzione artistica

Articoli correlati

Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
Mauro Bentivoglio, in arte Benti

“Grilli”: il primo singolo di Benti segna la sua evoluzione artistica

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio