lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Sostenibilità, Drapia crea un centro di raccolta per i rifiuti Raee

Il Comune ha aggiudicato i lavori per realizzare la nuova struttura dedicata allo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche

di Pasquale Scordamaglia
30 Ottobre 2025
in Ambiente
Sostenibilità, Drapia crea un centro di raccolta per i rifiuti Raee

Puntando a promuovere politiche di sostenibilità ambientale, la giunta comunale di Drapia, presieduta dal sindaco Alessandro Porcelli, ha recentemente approvato una determina che va proprio in questa direzione. In tal senso, con determina n° 435 del 30 ottobre, è stato disposto l’affidamento dei lavori per la creazione di un centro di raccolta comunale, puntando anche al corretto e completo smaltimento dei cosiddetti rifiuti Raee (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche).

La creazione del centro di raccolta sarà finanziata nell’ambito di un apposito fondo, frutto di un accordo di programma che è stato sottoscritto il 9 febbraio 2015 e che ha unito sinergicamente l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, i produttori di tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche, le associazioni di categoria a livello nazionale delle imprese che effettuano la raccolta e il Cdc Raee – Centro di Coordinamento Raee.

L’obiettivo primario del fondo, è proprio quello di promuovere l’efficienza della raccolta dei Raee in ogni territorio, in quanto è implementato annualmente dai Sistemi Collettivi e con una forma specifica di contribuzione. Tale contribuzione, come si legge nella determina, corrisponde a 17 euro per ogni tonnellata di Raee, ritirata dai centri di raccolta che sono iscritti al Cdc-Raee e prevedendo anche “un premio di efficienza”.

Il costo complessivo dei lavori

Nel dettaglio, in base alla graduatoria definitiva, pubblicata il 31 ottobre 2024 sui siti web del CdC Raee e dell’Anci, il Comune di Drapia è stato ammesso al contributo e si è collocato in ottava posizione, ottenendo 75 punti su 100 ed un finanziamento pari a 75.000 euro. I lavori sono stati affidati all’impresa Tre F Sas con sede a Magisano, ammontando ad una somma complessiva di 72.089,44 euro.

Un progetto, questo, che si traduce in un significativo e valido strumento di sostenibilità ambientale, favorendo lo smaltimento di ogni rifiuto elettrico ed elettronico.

Tags: DrapiaRifiutiSostenibilità ambientale
Precedente

Ricciola Cup 2025: presto a Tropea l’atteso evento di pesca sportiva

Successivo

Sistema bibliotecario vibonese, le volontarie: «Rimane chiuso il fiore all’occhiello della città»

Articoli correlati

Il Don Mottola Medical Center di Drapia, Vibo Valentia

Don Mottola Medical Center: «La salute non è un privilegio»

27 Ottobre 2025
Raccolta rifiuti a Pizzo, stallo sul bando di gara: la Fit Cisl chiede chiarimenti

Raccolta rifiuti a Pizzo, stallo sul bando di gara: la Fit Cisl chiede chiarimenti

23 Ottobre 2025
Rifiuti illeciti e abusivismo edilizio, due denunce in Calabria

Rifiuti illeciti e abusivismo edilizio, due denunce in Calabria

26 Settembre 2025
Gestione rifiuti in Calabria. La Regione mette milioni a disposizione dei Comuni: ecco come

Pizzo, la Fit Cisl elogia i lavoratori della Calabra Maceri: «Servizio di qualità»

24 Settembre 2025
Successivo
Vibo, appello di Tarantino per salvare il Sistema bibliotecario dalla chiusura: «C’è già un protocollo, approviamolo»

Sistema bibliotecario vibonese, le volontarie: «Rimane chiuso il fiore all'occhiello della città»

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

2 Novembre 2025
Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio