sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Spiagge accessibili, si volta pagina per l’Ats di Spilinga: verso un turismo più inclusivo

Completato un intervento, finanziato dalla Regione Calabria, nei 7 comuni costieri dell'Ambito territoriale sociale

di Redazione
24 Ottobre 2025
in Territorio
Spiagge accessibili, si volta pagina per l’Ats di Spilinga: verso un turismo più inclusivo

Un passo decisivo verso un turismo realmente inclusivo e accessibile: l’Ambito territoriale sociale di Spilinga completa uno degli interventi previsti dal progetto regionale “Calabria Inclusiva: Un Viaggio per Tutti”, finanziato dal Fondo unico per l’Inclusione delle Persone con Disabilità. L’iniziativa ha visto l’assegnazione di 197.919 euro al territorio di competenza dell’Ats di Spilinga, per garantire servizi e infrastrutture accessibili alle persone con disabilità.

Una proposta progettuale della Regione Calabria mirata a potenziare i servizi nei comuni costieri in modo integrato, con interventi pensati per rendere le spiagge più accessibili, migliorare i collegamenti con mezzi di trasporto attrezzati e sostenere le imprese turistiche locali nell’eliminazione delle barriere architettoniche. L’obiettivo indirizzato a creare un turismo inclusivo, capace di garantire pari opportunità a tutti i cittadini e attrarre visitatori sensibili all’accessibilità, valorizzando al contempo il patrimonio naturale e culturale della Calabria.

Inclusione e valore del territorio

Grazie a questi interventi, l’Ats di Spilinga ha acquistato, e già distribuito in estate ai Comuni, 12 sedie Job e 436 metri di passerelle, strumenti fondamentali per garantire accesso agevolato e sicuro alle spiagge, rispondendo finalmente a una necessità storica dei 7 comuni costieri (Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea, Ricadi, Joppolo e Nicotera) in cui da anni si chiedono soluzioni concrete per un turismo senza barriere. Si tratta di un intervento non solo funzionale, ma anche simbolico: le spiagge accessibili rappresentano un segnale chiaro di inclusione sociale e attenzione verso le persone con disabilità e le loro famiglie.

«Da anni i nostri cittadini e turisti chiedono soluzioni concrete per accedere alle nostre spiagge senza difficoltà – ha dichiarato il sindaco Enzo Marasco –. Con questo intervento, finalmente, con i colleghi sindaci del territorio abbiamo dato risposta a una problematica storica, assicurando sicurezza, inclusione e valorizzazione del territorio».

Prossimi obiettivi: trasporti e lidi

Il vicesindaco Franco Barbalace, delegato anche al ruolo di coordinatore dell’Ats, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: «Ringraziamo l’intera équipe dell’Ambito territoriale sociale di Spilinga per l’impegno e la precisione con cui hanno gestito ogni fase del progetto. Grazie al loro lavoro, tutte le spiagge dei nostri 7 comuni sono state attrezzate e fruibili da chiunque, eliminando finalmente le barriere che per troppo tempo hanno limitato l’accesso. In itinere, comunque, ci sono tanti altri progetti di inclusione, che insieme a tutti i 16 sindaci dell’Ambito stiamo portando avanti e che a breve presenteremo. Tra questi anche migliorare i collegamenti sul territorio con l’acquisto di mezzi di trasporto attrezzati, e un sostegno ai lidi per garantire strutture e servizi privi di barriere architettoniche. L’obiettivo è chiaro: promuovere un turismo inclusivo e fruibile da tutti, senza ostacoli».

Il progetto “Calabria Inclusiva” non si limita all’installazione di passerelle e sedie Job: rappresenta, infatti, una strategia complessiva per promuovere il turismo accessibile, incentivando interventi strutturali e servizi inclusivi lungo la costa calabrese. La rimozione delle barriere architettoniche non favorisce solo le persone con disabilità: crea un ambiente più accogliente per anziani, famiglie con bambini piccoli e visitatori con mobilità ridotta, ampliando così le opportunità turistiche e contribuendo allo sviluppo economico locale.

L’Ats di Spilinga ha avviato anche un monitoraggio costante sulle spiagge attrezzate e sulle strutture turistiche accessibili, per garantire che gli interventi restino funzionali nel tempo. Con la piena attuazione di questi interventi i 7 comuni costieri già dall’estate appena conclusa sono stati in grado di offrire spiagge sicure, accessibili e inclusive, aprendo nuove opportunità per cittadini, visitatori e famiglie con esigenze speciali.

Tags: DisabilitàSpilingaTurismo accessibile
Precedente

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

Successivo

Lavoro in Calabria, disoccupazione giovanile alle stelle: stabilizzato solo 1 precario su 10

Articoli correlati

Spilinga. Stefano Tacconi si racconta: «Dopo l’aneurisma, “parare” è resistere»

Spilinga. Stefano Tacconi si racconta: «Dopo l’aneurisma, “parare” è resistere»

23 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Successivo
Fatta la Calabria adesso facciamo i calabresi

Lavoro in Calabria, disoccupazione giovanile alle stelle: stabilizzato solo 1 precario su 10

Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025
Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

25 Ottobre 2025
Soriano e Bolzano in un ponte di fede: a unirle per una sera, un’opera del Guercino

Soriano e Bolzano in un ponte di fede: a unirle per una sera, un’opera del Guercino

25 Ottobre 2025
Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

25 Ottobre 2025
Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

24 Ottobre 2025
Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

24 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio