martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Nuovi servizi digitali al Comune di Vibo: al via l’attivazione degli account Spid

“Per noi si tratta di un risultato importante", afferma l’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro

di Redazione
24 Febbraio 2025
in Sviluppo
Anche al Comune di Vibo Valentia si potrà attivare lo Spid

Nell’ambito dell’implementazione dei servizi digitali, il Comune di Vibo Valentia compie un ulteriore passo in avanti verso il cittadino. In vista della completa digitalizzazione dei servizi comunali che richiederanno come tutti i servizi digitali della pubblica amministrazione il preliminare riconoscimento attraverso lo Spid, che ora si potrà ottenere più velocemente direttamente allo sportello dell’Anagrafe, negli uffici comunali. Il Comune è infatti Registration Authority Officer (RAO), ovvero il soggetto incaricato della verifica dell’identità digitale.

“Per noi si tratta di un risultato importante – afferma l’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro – poiché ci avviciniamo ancor di più alle esigenze quotidiane del cittadino. Grazie anche al supporto dei facilitatori digitali, infatti, l’utente è nelle condizioni di aprire un account Spid, ormai fondamentale per l’accesso a tutti i servizi della pubblica amministrazione, semplicemente recandosi agli appositi sportelli del Comune munito dell’occorrente”.

I passaggi per ottenere lo Spid

Richiedere l’attivazione dell’account Spid sarà possibile nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00. È necessario un documento di riconoscimento, la tessera sanitaria, il telefono cellulare e l’indirizzo e-mail personale.

L’operatore dell’anagrafe compilerà la richiesta e consegnerà all’utente un documento contenente la prima parte del Codice di attivazione. Contestualmente il sistema invierà una mail all’indirizzo comunicato con la seconda parte del Codice di attivazione ed in allegato il Pacchetto di attivazione (codice alfanumerico), che deve essere salvato momentaneamente sul desktop per il successivo caricamento nella pagina dell’Identity Provider.

Da casa, o sempre in Comune tramite la figura del facilitatore digitale presente allo sportello negli orari indicati, ci si collegherà alla pagina Rao Spid nel sito web del Comune di Vibo Valentia, scegliendo tra gli Identity Provider disponibili che accettano il riconoscimento tramite Rao (Sielte, Poste o EtnaID). Maggiori informazioni sul servizio si possono ottenere nella pagina www.spid.gov.it dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

Tags: ComuneVibo Valentia
Precedente

L’ultimo saluto a Francesco Occhiuto, folla commossa ai suoi funerali

Successivo

Scossa di terremoto registrata in Calabria dall’Ingv

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
In foto un sismografo che registra una scossa di terremoto

Scossa di terremoto registrata in Calabria dall'Ingv

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio