Un Pop profondo e narrativo, capace di sfiorare le vite, nelle emozioni quotidiane, la cui condivisione genera empatia. Una esibizione, quella dell’artista Lorenzo Fragola a Spilinga, a conclusione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Fontana, decisamente chic, ma anche molto sensibile, simpatica e artisticamente parlando di qualità. Brani appartenenti al repertorio del cantautore e non, su tutto una leggerezza pensata, un ritmo carezzevole. Il pop italiano, alle sue diverse latitudini, può essere ancora molto apprezzabile.

L’esibizione
Piazza San Michele vestita a festa per il 21 maggio, data cruciale a Spilinga, non accadeva da prima del Covid. Una platea di giovani e giovanissimi, in allegria sulle note dei testi più noti dell’artista: “D’improvviso”, “L’esercito del selfie”, “# Fuori c’è il sole” in una leggiadria spensierata, che scandisce il tempo straordinario, quello della festa. Un lavoro certosino del comitato, per una organizzazione impeccabile dell’evento.
Lorenzo Fragola
Il cantautore siciliano, che si è esibito in pantalone morbido e felpa, è diventato noto dopo aver vinto l’ottava edizione di X Factor. Nel febbraio del 2015 ha partecipato alla 65° edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Campioni” con il brano “Siamo uguali”. Nel 2015 ha presentato il brano celebre # Fuori c’è il sole. Ha partecipato alla 66°edizione di Sanremo, arrivando quinto. Uno stile, quello di Fragola, semplice e narrativo. Si legge in D’improvviso: «Pomeriggi giù in cortile con il sole fermo e le ringhiere (…) Giocavamo ad essere grandi, ma mai grandi quanto i nostri sogni». L’appuntamento è per il prossimo anno.