martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Spilinga, presentato il romanzo “C’è Ancora tempo per te” di Teresa Pugliese: mappamondo di vite e problematiche sociali

L’appuntamento culturale nell’ambito della rassegna estiva Scritti d’Estate organizzata dalla locale Pro loco. A moderare l’evento la giornalista Rosanna Pontoriero

di Redazione
24 Luglio 2024
in Cultura
Spilinga, presentato il romanzo “C’è Ancora tempo per te” di Teresa Pugliese: mappamondo di vite e problematiche sociali

Un momento della presentazione del romanzo

Una scatola di maddalene, come un vaso di pandora dal quale partire per raccontare personaggi, vicende, dinamiche affettive, meccanismi socio comportamentali, ma soprattutto emozioni potenti e simbiotiche. Il secondo appuntamento della rassegna Scritti d’Estate, organizzata dalla Pro loco di Spilinga in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha visto la presentazione di un romanzo, “C’è Ancora tempo per te”, di Teresa Pugliese, edito da Libritalia, che si configura come microcosmo di vissuti, crisi, resistenze, sofferenze, liberazioni, pacificazioni. Un mappamondo di vite, autentica raccolta di voci di strada, perché è nella quotidianità battuta che incontriamo Paola, Antonio, Michela Sara, Fabrizio e anche Daniela, protagonista del romanzo. Ad inaugurare la serata lo scorso 19 luglio, nella elegante e profumata cornice degli “Archi”, in uno scorcio di campagna idilliaco, che sa meravigliosamente di erbe estive, la presidente della Pro loco, Mirella Fusca, la quale ha portato i saluti istituzionali del sindaco, Enzo Marasco. La presidente ha posto l’accento sull’importanza della cultura come catalizzatrice sociale: per creare luoghi e connessioni, mettere insieme le energie umane.

A moderare l’evento la giornalista Rosanna Pontoriero, che ha intrattenuto una divertente e appassionante dialettica con la scrittrice, partendo da una scatola di maddalene, sfornate il pomeriggio, per evocare i dolci di Fabrizio, tra i personaggi più belli del libro, pasticcere e titolare del “Bar Vittorio”: un luogo emblematico nell’impostazione dell’opera. Un dialogo femminile scandito da una serie di buste: in ognuna estratti eloquenti del romanzo da tratteggiare e sviscerare. Ne è venuto fuori, oltre che il racconto di un impianto narrativo, di una trama magistralmente strutturata, la geografia delle grandi problematiche che affliggono la contemporaneità, nella dimensione collettiva e individuale: i legami familiari, l’omosessualità repressa, gli amori abortiti, la complessità di diventare madri, i dilemmi delle donne, i colpi di coda del patriarcalismo, i rapporti con il cibo e con il corpo, il peso della pressione sociale. La serata è trascorsa in fiume di parole, sorrisi e tumulti emotivi. Prezioso il lavoro, l’impegno e la partecipazione dei volontari della Pro loco.

Tags: Spilinga
Precedente

Promuovere e tutelare il territorio: Protocollo d’intesa tra il Parco Naturale delle Serre e il comitato regionale Unpli Calabria

Successivo

Vibo Valentia: ancora grandi artisti sul palco del Torrefranca Jazz Festival

Articoli correlati

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

25 Settembre 2025
Successivo
Vibo Valentia: ancora grandi artisti sul palco del Torrefranca Jazz Festival

Vibo Valentia: ancora grandi artisti sul palco del Torrefranca Jazz Festival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio