Un’opportunità scolastica tra sport, natura e sostenibilità; si potrebbe definire così, la recente esperienza formativa che hanno vissuto le classi terze dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Tropea. Tale esperienza, in particolare, è durata dal 20 fino al 23 ottobre e ha avuto luogo presso il Circolo Velico Lucano di Policoro, in provincia di Matera.
I tanti studenti, presenti al viaggio d’istruzione, hanno svolto molteplici e varie attività sportive, in un ambito naturale straordinario ed arricchito da momenti di socializzazione e di educazione ambientale. Il soggiorno ha rappresentato per i ragazzi anche un’occasione di crescita personale e collettiva. Ad accompagnarli in questa nuova esperienza, c’erano le docenti Clotilde Vallone, Caterina De Lorenzo, Giuliana Caruso, Barbara Cortese, Emanuele Miano e Giuseppe Vitaliano.
Le attività svolte
Il Circolo Velico Lucano, specializzato in viaggi d’istruzione e anche in percorsi di alternanza scuola-lavoro, ha accolto gli studenti con un programma ricco e variegato. Le attività si sono svolte tra il mare e la Riserva Naturale del Bosco Pantano, offrendo ai ragazzi la possibilità di praticare vela, orientiring, tiro con l’arco, percorsi in bicicletta, inclusa la visita all’oasi Wwf e al Centro Recupero Animali Selvatici e Tartarughe Marine.
Integrati allo sport, inoltre, non sono mancati dei momenti di conoscenza del territorio lucano, attraverso visite guidate ed incontri sulla biodiversità locale. Gli studenti, tra l’altro, hanno osservato l’ecosistema costiero e riflettuto sull’importanza della tutela ambientale. Tutto ciò li ha coinvolti in un percorso di cittadinanza consapevole e attiva.



































