lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Sport e solidarietà, il Comune di Vibo premia i giovani studenti-atleti vibonesi della Corsa di Miguel – Foto

Gli studenti accompagnati dalla dirigente del liceo scientifico “Berto” Licia Bevilacqua. Ad accoglierli il sindaco Enzo Romeo e l’assessore allo Sport Stefano Soriano

di Redazione
1 Ottobre 2024
in Società
Sport e solidarietà, il Comune di Vibo premia i giovani studenti-atleti vibonesi della Corsa di Miguel – Foto

Licia Bevilacqua, Enzo Romeo e Stefano Soriano

Dopo l’esperienza della maratona, ieri, 30 settembre, è stata la volta della premiazione. La Corsa di Miguel – gara di atletica nata nel 2000 a Roma nel segno di un ragazzo, Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta, finito tra i 30mila desaparecidos del regime argentino degli anni ’70 – è tornata a Vibo Valentia per la premiazione dei ragazzi che hanno partecipato all’evento sportivo che si è svolto in contemporanea, a Vibo e Vibo Marina, nel marzo scorso. Nella giornata di ieri, dunque, tanti studenti hanno affollato la sala consiliare del Comune di Vibo Valentia, accompagnati dalla dirigente del liceo scientifico “Berto” (scuola che ha curato l’organizzazione insieme agli ideatori della manifestazione) e dai rispettivi docenti. Ad accoglierli, il sindaco Enzo Romeo e l’assessore allo Sport Stefano Soriano.

La Corsa di Miguel della Calabria ha coinvolto, per l’edizione 2023-2024, diverse scuole del Vibonese, con il prezioso coordinamento del liceo guidato dalla dirigente Licia Bevilacqua e dai docenti Bruno Nardo e Carlo Lico. Quasi mille i ragazzi che hanno partecipato, e molti di loro ieri hanno portato a casa la medaglia. Il sindaco Enzo Romeo ha accolto con entusiasmo l’evento che ritiene importante per il territorio e i giovani: «Sono convinto che la corsa, di per sé, e lo sport in generale, siano di grande importanza per il benessere psico-fisico. Ma se poi pensiamo che si corre anche per mandare un messaggio, per stare insieme, per essere solidali, allora la Corsa di Miguel diventa la corsa ideale». Concetti ribaditi anche dall’assessore Soriano, che ha annunciato inoltre l’imminente avvio dei lavori per la piscina ed entro fine anno anche per la pista di atletica, sottolineando i «valori intrinsechi nello sport che con l’unione di intenti rappresentata dalla Corsa di Miguel diventano una vera scuola per i ragazzi». L’assessore ha infine annunciato che anche quest’anno la Corsa farà tappa a Vibo Valentia.

E ciò è reso possibile ancora una volta dal lavoro dello staff, con il Club Atletico Centrale di Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello sport e ideatore della manifestazione, e l’Unione stampa sportiva italiana con Enza Beltrone, coadiuvati da enti e istituzioni partner, e quindi il Comune di Vibo Valentia, il Coni, il Comitato italiano Paralimpico, Sport e salute regionale. Temi della seconda edizione saranno “Lo sport come un mappamondo” per raccontare storie e “L’Ariete Volante sul Mappamondo” per scrivere messaggi di parità e inclusione.

Tags: Comune di Vibo
Precedente

Associazione italiana sclerosi multipla, anche a Spilinga la vendita delle mele per incoraggiare la ricerca

Successivo

Scioglimento Asp di Vibo Valentia per infiltrazioni mafiose, nominata la commissione prefettizia

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

8 Agosto 2025
Successivo
L'ingresso dell'Asp di Vibo Valentia

Scioglimento Asp di Vibo Valentia per infiltrazioni mafiose, nominata la commissione prefettizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio