L’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha deciso di riattivare la convenzione con lo Sportello Amianto Nazionale, un servizio gratuito che offre supporto ai cittadini per affrontare le problematiche legate alla presenza di amianto. Il servizio, che era scaduto nel giugno 2023, è stato rinnovato su iniziativa dell’assessore all’Ambiente Marco Miceli. “Consideriamo che il servizio gratuito offerto per i cittadini sia di grande importanza, e per questa ragione abbiamo voluto procedere nuovamente all’adesione”, ha dichiarato l’assessore.
Un supporto completo per i cittadini
Lo Sportello Amianto Nazionale rappresenta una risorsa fondamentale per tutti coloro che necessitano di consulenza e assistenza in materia di amianto. I cittadini possono contare su un servizio che offre informazioni e supporto tecnico, legale e sanitario. Questo include la possibilità di ottenere chiarimenti su come effettuare interventi di bonifica, verificare se l’amianto presente in casa o in azienda sia pericoloso, conoscere le normative in vigore e gli adempimenti obbligatori, e ricevere consigli su come proteggere la propria salute.
Inoltre, lo sportello fornisce indicazioni su come avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali, affrontare questioni legali connesse all’amianto e denunciare eventuali casi di abbandono illegale di materiali contenenti questa sostanza.
Un aspetto particolarmente utile del servizio è la possibilità di essere guidati passo passo nel processo di bonifica. Ad esempio, se un cittadino deve smaltire un tetto in amianto, lo sportello lo aiuta a contattare aziende specializzate iscritte all’albo gestori ambientali del Ministero dell’Ambiente. Attraverso una semplice telefonata, viene attivato un meccanismo che permette di ricevere preventivi da bonificatori in regola, garantendo trasparenza e la possibilità di scegliere l’offerta migliore.
Come accedere al servizio con Sportello Amianto
Lo Sportello Amianto è raggiungibile tramite il numero nazionale 06 81153789, l’indirizzo email [email protected], e il contatto WhatsApp/Telegram 3921026818, attivo 24 ore su 24. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dello Sportello e sul sito istituzionale del Comune di Vibo Valentia, che fornisce un link diretto ai contatti.
Un impegno condiviso nella lotta all’amianto
Secondo Fabrizio Protti, presidente dello Sportello, questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella lotta all’amianto. Grazie alla collaborazione tra enti locali, associazioni e amministrazioni, il servizio offre un sostegno concreto ai cittadini, contribuendo a ridurre i rischi per la salute e l’impatto ambientale causati dall’amianto.
Agevolazioni economiche e sgravi fiscali
Un altro punto di forza del servizio è il supporto economico. I cittadini possono essere informati sulle opportunità di accesso a contributi comunali, regionali o statali e sugli eventuali sgravi fiscali disponibili per gli interventi di bonifica. In futuro, potrebbero essere inclusi anche prodotti finanziari offerti dagli istituti di credito per agevolare ulteriormente le spese legate alle bonifiche.